Cantieri Navali Giangrasso si aggiudica Austin Parker di Nautica Editrice il 1 Set 2023 Grazie ad un importante accordo autorizzato dall’ANBSC (Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati), Cantieri Navali Giangrasso produrrà a Viareggio nei propri stabilimenti le imbarcazioni con marchio Austin Parker. Dopo aver siglato un contratto di Licenza d’uso, i Cantieri Navali Giangrasso, con al timone Bartolomeo Giangrasso, daranno nuova linfa al brand e proseguiranno nella produzione e commercializzazione degli attuali modelli, sviluppandone nuovi da proporre al mercato. Sommario Storia del brandNel 2014Nel 2018Nel 2023 Storia del brand Alla fine degli anni ’90 alcuni imprenditori del settore nautico intuirono le potenzialità di sviluppo di una linea di imbarcazioni da diporto nel classico stile “Lobster”, le barche da lavoro utilizzate dai pescatori del Maine (USA) nelle dure condizioni dell’oceano Atlantico. Nacque un concetto di yacht in stile retrò, caratterizzato da solidità, robustezza ed affidabilità, non legato a gusti transitori del momento. Dal 2008 “Cantieri Navali Austin Parker” – titolare del Brand – fu in grado di rilanciare il marchio e distinguersi sul mercato mondiale con una nuova linea di yacht in grado di soddisfare le esigenze degli armatori. Anche gli armatori più esigenti, che da precedenti esperienze nautiche avevano maturato il proprio ideale di barca, potevano fruire di un prodotto unico, rispondente ai propri desideri, impreziosito dal “Made in Italy” riconoscibile in tutti i prodotti della linea. Nel 2014 A seguito di disavventure personali occorse al fondatore di “Cantieri Navali Austin Parker”, nel 2014 le quote societarie e l’intero compendio aziendale vennero sequestrate dal Tribunale di Roma e successivamente (2019) confiscate a titolo definitivo dalla Suprema Corte di Cassazione e conferite all’ANBSC (Agenzia Nazionale Beni Sequestrati e Confiscati) che né ha acquisito legalmente tutti i beni e tutti diritti materiali ed immateriali della società, inclusi stampi, attrezzature, ma soprattutto i marchi e i progetti tecnici e che ne sta curando la gestione per il tramite dei Coadiutori nominati. L’attività ordinaria aziendale è quindi proseguita confermandone l’affidamento, al co- fondatore e socio di minoranza, ante sequestro e confisca, nonché Amministratore Unico della “Cantieri Navali Austin Parker” Dott. Michele Parini, per assicurare nel frattempo la continuità di produzione e la commercializzazione delle imbarcazioni. Nel 2018 Nel 2018 la Cantieri Navali Austin Parker, sempre autorizzata dall’ANBSC, ha azionato alcune cause civili nei confronti di terzi a tutela del marchio, ottenendo un esito favorevole in primo grado in forza dell’avvenuta dimostrazione del suo legittimo utilizzo sin dalla sua prima legittima acquisizione avvenuta nel 2008. Le cause sono attualmente pendenti in grado d’appello. Nel 2023 Si arriva così al 2023, quando la Cantieri Navali Austin Parker, autorizzata dalla “Proprietà” (ANBSC), attraverso un contratto di licenza d’uso ha attribuito a “Cantieri Navali Giangrasso” la qualità di concessionario legalmente riconosciuto del marchio Austin Parker, attribuendo al medesimo cantiere la esclusiva partnership produttiva e commerciale. Cantieri Navali Giangrasso, in forza dell’importante accordo sottoscritto, giusta autorizzazione della ANBSC per conto dell’Erario dello Stato, legittimo proprietario e custode del marchio Austin Parker, confiscato definitivamente al fondatore il 6 giugno 2019, potrà così costruire presso i propri stabilimenti di Viareggio le imbarcazioni con marchio Austin Parker. Al momento, la gamma del cantiere comprende modelli di yacht da 36 a 86 piedi. Cantieri Navali Giangrasso, consolidata realtà produttiva Viareggina, consentirà di arricchire la linea del prestigioso marchio Austin Parker, con nuovi modelli “Custom” di varia dimensione realizzabili sia in “VTR” che in Alluminio o Acciaio. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Il nuovo marchio italiano Santasevera entra nel mercato degli yacht con un modello di 52 piedi di Ufficio stampa esterno il 5 Dic 2023