Grand Soleil 65 Performance: prestazioni, stile e sostenibilità nella nuova ammiraglia della linea Plus di Redazione Nautica il 27 Giu 2025 Il Grand Soleil 65 Performance rappresenta il nuovo capitolo della linea Plus del Cantiere del Pardo, un progetto che coniuga prestazioni elevate, eleganza sportiva e attenzione ambientale. Dopo il successo della versione Long Cruise, la nuova configurazione Performance punta a offrire il massimo in termini di velocità, manovrabilità e comfort, senza rinunciare a uno stile inconfondibile e a una costruzione su misura. Presentato in anteprima al Palma International Boat Show, il Grand Soleil 65 Performance si distingue per una tuga filante, un piano velico ottimizzato e una configurazione pensata per l’armatore esigente, che desidera una barca performante e sostenibile, ma anche facilmente gestibile, anche in equipaggio ridotto. Il progetto, completamente Made in Italy, è stato sviluppato da un team di eccellenza: Matteo Polli per l’architettura navale, Marco Lostuzzi per il design strutturale e Nauta Design per layout e interni. Ogni yacht nasce da un percorso condiviso con l’armatore, per garantire un’imbarcazione unica, realizzata interamente in-house secondo i più alti standard qualitativi. Dal punto di vista tecnico, il Grand Soleil 65 Performance offre: Scafo in vetroresina e carbonio con infusione vinilestere per leggerezza e rigidità Chiglia a T rovescia e timone singolo per controllo preciso e stabilità Albero arretrato e fiocco autovirante per massima efficienza velica Interni ribassati, eleganti e funzionali, progettati per ottimizzare gli spazi Opzioni di pescaggio personalizzabili (standard, ridotto o telescopico) Grande attenzione è dedicata alla sostenibilità: materiali eco-compatibili, teak certificato, resine naturali, vernici a base d’acqua e pannelli solari per un’impronta ambientale ridotta. Il Grand Soleil 65 Performance è pensato per offrire un’esperienza di navigazione dinamica, confortevole e rispettosa del mare. Con 21,60 metri di lunghezza, rappresenta l’essenza del brand: sportività sartoriale, design italiano e innovazione costruttiva. Un vero punto di riferimento per la vela di alto livello. SPECIFICHE Lunghezza fuoritutto 21,60m-70,87ft Lunghezza scafo 20,10m-65,95ft Lunghezza galleggiamento 18,20m-59,72ft Baglio 5,9m-19,03ft Pescaggio standard 3,50m-11,48ft Pescaggio ridotto 3,00m-9,84ft Chiglia telescopica minimo 2,5m-massimo 4,0m Dislocamento a vuoto 27T/ 59525lbs (Performance) 27.5 T/ 60627lbs (Long Cruise) Capacità serbatoi acqua 900L-237,76 US g Capacità serbatoi gasolio 830L -219,26 US g Motore 150 hp-4LV 150 Yanmar Batterie 800AH 24V gel Randa 154mq-1657,7sqft Fiocco 120mq-1291,7sqft Autovirante 105mq-1130,2sqft Staysail 62mq-667,4sqft Code 0 210mq-2260,4sqft Gennaker 415mq-4467sqft Concept: Cantiere del Pardo Exterior and Interior Design: Nauta Design Naval architecture: Matteo Polli Builder: Cantiere del Pardo Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Pershing celebra 40 anni di innovazione e stile nella splendida cornice di Capri di Redazione Nautica il 14 Lug 2025
Frauscher 686 Lido restaurata: il Cantiere Feltrinelli firma un capolavoro unico da collezione di Redazione Nautica il 14 Lug 2025
Breva Marine: Il Nuovo Brand di Gommoni RHIB Premium Debutta al Salone di Cannes di Redazione Nautica il 10 Lug 2025
Gruppo Bellini Espande la Rete Dealer: Nuovi Partner in Svizzera e Slovenia di Redazione Nautica il 10 Lug 2025