Guida alla Nautica • I consigli del tecnico Il perché delle prue rotonde Ci sono moltissime imbarcazioni, specie quelle da lavoro o tradizionali, che non hanno per nulla una prua tagliente e acuminata: perche? di Nautica Editrice il 26 Ago 2016 Continua a leggere
Guida alla Nautica • I consigli del tecnico Punto nave col radar Il radar, prima dell'avvento del GPS, è stato uno strumento potente alleato del navigatore che deve determinare la posizione della nave di Nautica Editrice il 26 Ago 2016 Continua a leggere
Guida alla Nautica • I consigli del tecnico Le onde marine Quando si parla di onda il pensiero corre automaticamente alle onde marine che, effettivamente, sono le uniche a potersi definire proprio onde di Nautica Editrice il 26 Ago 2016 Continua a leggere
Guida alla Nautica • I consigli del tecnico Il gommone, conoscerlo per capirlo Una panoramica storico-tecnica sui gommoni, questo versatile mezzo nautico che si è particolarmente sviluppato nel nostro paese di Nautica Editrice il 26 Ago 2016 Continua a leggere
Guida alla Nautica • I consigli del tecnico Inaffondabile o insommergibile? Restare a galla Affondare è il timore segreto di chi va per mare ma anche se si tratta di un'eventualità rara, perché non realizzare barche tali che restino sempre a galla di Nautica Editrice il 26 Ago 2016 Continua a leggere
Guida alla Nautica • I consigli del tecnico Ripassiamo la fonda Regole di sicurezza e consigli pratici per andare all'ancora in qualche caletta nascosta o in qualche baia sovraffollata, senza far danno agli altri e a se stessi di Nautica Editrice il 26 Ago 2016 Continua a leggere
Guida alla Nautica • I consigli del tecnico Le Correnti Marine La circolazione generale del Mediterraneo, nozioni, informazioni e carte statistiche delle correnti marine superficiali... di Nautica Editrice il 2 Ago 2016 Continua a leggere
Guida alla Nautica • I consigli del tecnico Il codice morse il popolare alfabeto di punti e linee In questa pagina trovi la decifrazione del codice morse il popolare alfabeto segreto di punti e linee, usato ancora in mare per comunicare di notte... di Nautica Editrice il 11 Lug 2016 Continua a leggere
Guida alla Nautica • I consigli del tecnico Scala Beaufort indicativa della forza del vento Scala Beaufort indica la forza del vento, la conseguente altezza probabile delle onde in metri e gli effetti sul mare a distanza dalla costa... di Nautica Editrice il 11 Lug 2016 Continua a leggere