Presentiamo un interessante progetto dello studio di design Borzelli & Berta che ha disegnato un catamarano di 24M a propulsione ibrida che va incontro alle nuove potenziali risultanti dall’esperienza COVID.
Immaginando che molte persone, nel prossimo futuro, potrebbero soffrire di un residuo psicologico dovuto a questa situazione gli architetti Andrea Borzelli & Sara Berta hanno ritenuto utile un approccio “più sicuro e flessibile” ai nuovi progetti.
Lo studio ha lavorato all’ideazione di una barca in cui gli ospiti possono dividersi in piccoli gruppi e usufruire degli spazi interni ed esterni senza sovrapposizioni grazie alle diverse uscite dal salone principale.
Il ponte principale presenta molte aree dining e divano separate, oltre agli spazi sul fly bridge, inoltre il progetto può avere anche una dotazione di due aree salotto separate + due zone pranzo separate.
Oltre all’ingresso principale a poppa del salone è possibile anche accedere alle aree esterne attraverso tre ulteriori uscite. Lo stesso principio è stato utilizzato anche per l’accesso alle cabine, con quattro accessi separati per gli ospiti e due per l’equipaggio (a seconda del layout scelto).
Il Catamarano è mosso da un sistema di propulsione ibrido alimentato anche da un’area di pannelli solari di 90 mq.
Scheda Tecnica
- lunghezza fuori tutto: 23.96m
- larghezza: 11.48m
- pescaggio: 1.60 m
- dislocamento: 60T circa
- ospiti: fino a 12
- acqua: 2×800 l
- carburante: 2×5000 l
- generatori: 2×50 kW
- motori standard: 2×575 ho
- motori optional: 2×1200 hp
- elica di prua: 35 hp
- batterie: 132 kWh
- sistema ibrido: modulo da 35 kW su ogni linea d’asse
- pannelli solari: Solbian type SX216. Per 90 mq circa 24kW
- velocità di crociera: 10-14 kt
- velocità massima: 12-16 kt
- velocità max in modalità elettrica: 6-8 kt
- autonomia: 4000 nm
Borzelli & Berta Architetti – viale di Trastevere 244 – 00153 – Rome – Italy
info@borzelli-berta.com – www.borzelli-berta.com
tel/fax +39 0643688465