Si sono conclusi, con la premiazione anticipata alle 15, i Campionati Nazionali Giovanili classi in doppio, organizzati dal 7 al 10 settembre a Dervio, sul lago di Como dalla Federazione Italiana Vela ed ospitati da Multilario – Associazione di Circoli Velici Lariani. Nulla di fatto oggi sull’acqua a causa del maltempo che sta colpendo tutta la penisola e che non ha risparmiato il lago di Como.
I quasi 300 equipaggi avevano comunque concluso le prove necessarie per dare validità ai Campionati già ieri, quindi oggi sono stati incoronati sette Campioni Nazionali Giovanili nelle classi: 420, 29er, 555 FIV, Hobie Cat 16 Spi, Hobie Dragoon, L’Equipe e RS Feva. Inoltre due equipaggi Under12 della classi L’Equipe e RS Feva hanno conquistato la Coppa del Presidente.
I giovani Campioni Nazionali del 420 sono Gabriele Romeo e Giulio Tamburini (CV 3V); nei 29er sono Federico Zampiccioli e Leonardo Chistè (CV Arco), vincitori pochi giorni fa del titolo europeo; nei 555 FIV Piero Branca (YC Punta Ala) e il suo equipaggio vincono con quattro primi su sei prove; Alessandro Cesarini e Chiara De Curtis (Assonautica di Viterbo) si confermano Campioni nazionali per la classe Hobie Cat 16 Spi; Eleonora Tabussi e Leonardo Matarazzo (LNI Ostia) vincono invece negli Hobie Dragoon; i Campioni della classe L’Equipe sono Giacomo Cucco e Francesco Gandolfo (CN Loano) e nell’RS Feva vince l’equipaggio di Maxime Winand Argazzi (CN Cesenatico).
Negli Under 12 vince la Coppa del Presidente per la classe L’Equipe Tommaso Barbuti (CV Torre del Lago) con il suo equipaggio e per l’RS Feva il team di Riccardo Andreoli (CV Gargnano).
“Si è concluso l’ultimo appuntamento di questo periodo di regate – ci racconta Alessandro Mei, Vice Presidente FIV – Dervio si è dimostrata una location adatta alla manifestazione che ha coinvolto circa 300 imbarcazioni delle classi in doppio. Abbiamo avuto delle conferme per i numeri del 420, in crescita negli RS Feva, una leggera flessione sulla classe L’Equipe e sui 555 FIV, e sodisfacenti anche le presenze dei catamarani; è una manifestazione di livello, dove abbiamo visto atleti di alto livello nei 29er, nel 420 e negli HobieCat 16. E’ stato anche un momento di formazione per i ragazzi perché abbiamo organizzato, come già fatto a Crotone, un incontro informativo e di prevenzione sul doping alla presenza del Direttore Sanitario dell’Istituto di Medicina del CONI e del Presidente della Commissione Antidoping della FIV, con le conclusioni di Alessandra Sensini, davanti ad una platea interessata al tema. Qui in acqua a Dervio erano presenti i giudici che hanno appena superato a Crotone gli esami per diventare Ufficiali di regata nazionali: è stato un test probante per metterli subito alla prova in una manifestazione impegnativa come questa. Il prossimo appuntamento è la presenza federale alla Barcolana e ci rivedremo poi a marzo con il Campionato Italiano Classi Olimpiche.”
“Questa manifestazione si è svolta nel migliore dei modi – ci racconta un’entusiasta Antonella Maccari, Presidente di Multilario – con tutti i numeri previsti di prove, i ragazzi sono tutti soddisfatti anche se abbiamo dovuto chiudere con questa giornata senza prove visto il maltempo. Io sono molto contenta perché ho visto dei volti sereni, dei ragazzi contenti nonostante la fatica di tutti i giorni in acqua e anche a terra ho visto dei volti sorridenti e direi che questo era il clima che volevo creare e che ho chiesto al mio staff di creare per un evento agonistico di questo livello e perché mi sembrava importante per la miglior riuscita delle regate. Sono rimasta molto contenta di come abbia funzionato la collaborazione tra i sei circoli che compongono Multilario, hanno collaborato perfettamente, molto coesi e questo è veramente gratificante per un’associazione.”
Risultati 420 Punteggi presi in considerazione 1 scarto – 7 prove
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
1 | 56045 | ROMEO GABRIELE, Giulio tamburini (CV 3V) | 23,0 | 4 | 7 | 1 | (13) | 6 | 4 | 1 |
2 | 55185 | FRANGI GUGLIELMO, Pietro Frangi (CV ANTIGNANO) | 31,0 | 3 | (20) | 1 | 6 | 1 | 1 | 19 |
3 | 56278 | FERRARO EDORADO, Francesco Orlando (YC SANREMO) | 34,0 | 1 | 9 | 9 | 1 | (11) | 3 | 11 |
4 | 56047 | PASSAMONTI ARIANNA, Giulia Fava (NAUTICLUB CASTELFUSANO/ AV CIVITAVECCHIA) | 37,0 | 13 | (19) | 3 | 10 | 3 | 5 | 3 |
5 | 56276 | ANDREI FEDERICO, Dho Enrico (CV ANTIGNANO) | 41,0 | 5 | 8 | 2 | 15 | 2 | 9 | (21) |
SEGUONO 102 IMBARCAZIONI
Risultati 29er Punteggi presi in considerazione 1 scarto – 7 prove
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
1 | ITA 2608 | ZAMPICCOLI FEDERICO, Leonardo Chisté, CIRCOLO VELA ARCO | 7,0 | (3) | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
2 | ITA 2607 | PORRO MARGHERITA, Sofia Leoni, CIRCOLO VELA ARCO | 11,0 | (4) | 1 | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
3 | ITA 2606 | HOFFER VERONICA, Luca Fracassi, CIRCOLO VELA ARCO | 29,0 | (11) | 5 | 7 | 3 | 3 | 5 | 6 |
4 | ITA 2631 | WAINK MICHELLE, Gadotti Lorenza, CIRCOLO VELA GARGNANO | 30,0 | 2 | 6 | 4 | (7) | 7 | 6 | 5 |
5 | ITA 2215 | CODEGHINI NICOLO’, Gamba Edoardo, CIRCOLO VELA TOSCOLANO MADERNO | 30,0 | 5 | (18) | 3 | 6 | 6 | 3 | 7 |
SEGUONO 30 IMBARCAZIONI
Risultati 555FIV Punteggi presi in considerazione 1 scarto – 6 prove
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
1 | 553 | BRANCA PIERO, YACHT CLUB PUNTA ALA | 6,0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | (4) |
2 | 513 | SPANEDDA BIANCA, YACHT CLUB ALGHERO | 10,0 | 2 | 3 | 1 | (dsq) | 2 | 2 |
3 | 558 | RAVIZZA CESARE, ASD CAMPEGGIATORI ROMANI | 13,0 | (3) | 2 | 3 | 2 | 3 | 3 |
4 | 123 | PICHI RICCARDO, GRUPPO SPORTIVO FIAMME AZZURRE | 16,0 | 4 | 4 | (6) | 3 | 4 | 1 |
5 | 546 | GIGLIOTTI MICHELE, ASD IL PONTILE | 24,0 | (6) | 5 | 4 | 4 | 6 | 5 |
SEGUONO 5 IMBARCAZIONI
Risultati HOBIECAT16 Punteggi presi in considerazione 1 scarto – 6 prove
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
1 | 117139 | CESARINI ALESSANDRO, Chiara De Curtis, ASSONAUTICA TARQUINIA | 9,0 | 1 | 1 | 2 | 2 | (3) | 3 |
2 | 117090 | MORELLI LEONARDO, Saveriano Flavia, COMPAGNIA VELA ROMA | 11,0 | 5 | 2 | 1 | 1 | (dsq) | 2 |
3 | 112013 | ROSSI LORENZO, martina ravagnani, TOGNAZZI MARINE VILLAGE | 12,0 | 2 | 4 | 3 | (7) | 2 | 1 |
4 | 117135 | CENTRONE CARLO, Carlo Ruggiano, CENTRO VELICO 3V | 19,0 | (15) | 7 | 4 | 3 | 1 | 4 |
5 | 117206 | ROGGE DIANA, eleonora di silvio, ASD TOGNAZZI MARINE VILLAGE | 28,0 | 3 | (ufd) | 7 | 8 | 4 | 6 |
SEGUONO 15 IMBARCAZIONI
Risultati HOBIEDRAGOON Punteggi presi in considerazione 1 scarto – 5 prove
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 1252 | TABUSSI ELEONORA, MATARAZZO LEONARDO, LNI OSTIA (162/IV ZONA) | 10,0 | 3 | (8) | 2 | 4 | 1 |
2 | 1237 | TUMA GIANMARIA COSTANTINO, SAVERIANO DARIO, C V VENTOTENE ASS SPORT | 13,0 | 9 | (ufd) | 1 | 1 | 2 |
3 | 1324 | PLODARI MATTEO, Mauri Alessandro, GDV LEGA NAVALE ITALIANA MILAN | 14,0 | 2 | 1 | (9) | 8 | 3 |
4 | 1302 | TELESFORO PIETRO, Lo Savio Nicolas, 3V | 25,0 | (dsq) | 3 | 11 | 5 | 6 |
5 | 1303 | GINEBRI RUBEN, Tommaso Agelaccio, CIRCOLO VELICO 3V | 26,0 | (dsq) | 5 | 8 | 2 | 11 |
SEGUONO 11 IMBARCAZIONI
Risultati L’EQUIPE Punteggi presi in considerazione 1 scarto – 6 prove
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
1 | 2701 | CUCCO GIACOMO, CIRCOLO NAUTICO LOANO | 7,0 | 1 | (5) | 1 | 1 | 3 | 1 |
2 | 2708 | VASSALLO LORENZO, CIRCOLO VELICO VENTIMIGLIESE | 12,0 | 3 | 1 | (7) | 2 | 4 | 2 |
3 | 2679 | COSTANZO GIULIA, CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MA | 19,0 | (7) | 2 | 4 | 3 | 5 | 5 |
4 | 1183 | DOLERA GAIA, CLUB NAUTICO CAPODIMONTE | 25,0 | 6 | (10) | 3 | 5 | 1 | 10 |
5 | 2700 | PALMIERI NICCOLO’, CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MA | 28,0 | 2 | 8 | 6 | 8 | (9) | 4 |
SEGUONO 8 IMBARCAZIONI
Risultati RSFEVA Punteggi presi in considerazione 1 scarto – 6 prove
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
1 | 5138 | WINAND ARGAZZI MAXIME, CIRCOLO NAUTICO CESENATICO | 17,0 | 2 | (15) | 1 | 2 | 6 | 6 |
2 | 4541 | SCALMANA LEON, SOCIETA’ CANOTTIERI GARDA SALO’ | 20,0 | 6 | 1 | 5 | 5 | (18) | 3 |
3 | 3074 | PRATI RICCARDO, CIRCOLO NAUTICO CERVIA AMICI D | 24,0 | 10 | (14) | 2 | 1 | 1 | 10 |
4 | 6 | FERRI FRANCESCO, CIRCOLO VELICO SARNICO | 32,0 | 1 | 8 | 20 | (ufd) | 2 | 1 |
5 | 8414 | BELTRANDO ARTURO, AVNO | 37,0 | 8 | 5 | (16) | 10 | 10 | 4 |
SEGUONO 43 IMBARCAZIONI
Risultati RSFEVAU12 Punteggi presi in considerazione 1 scarto – 5 prove
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 20 | ANDREOLI RICCARDO, C.V.GARGNANO | 4,0 | 1 | 1 | (4) | 1 | 1 |
2 | 21 | CODEGHINI DAVIDE, CIRCOLO VELA TOSCOLANO MADERNO | 9,0 | 2 | 2 | 2 | (7) | 3 |
3 | 5 | GABBRICCI FRANCESCA, CIRCOLO NAUTICO SAVIO | 11,0 | 5 | (7) | 1 | 3 | 2 |
4 | 24 | MENZIO FEDERICO, YACHT CLUB COMO | 16,0 | (8) | 4 | 3 | 2 | 7 |
5 | 19 | BONIZZONI WALTER, SOCIETA’ CANOTTIERI GARDA SALO’ | 21,0 | 7 | (8) | 5 | 5 | 4 |
SEGUONO 11 IMBARCAZIONI
Risultati L’EQUIPEU12 Punteggi presi in considerazione 1 scarto – 5 prove
No | Numero | Nome | Punti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
1 | 102 | BARBUTI TOMMASO, CVTLP – CIRCOLO VELICO TORRE D | 5,0 | 2 | (4) | 1 | 1 | 1 |
2 | 109 | SCACCIATI MANUEL, CIRCOLO VELICO TORRE DEL LAGO | 7,0 | 1 | (6) | 2 | 2 | 2 |
3 | 79 | PALMIERI ALICE, CIRCOLO DELLA VELA MARCIANA MA | 16,0 | 4 | 1 | 5 | 6 | (10) |
4 | 78 | CUCCO TOMMASO, CIRCOLO NAUTICO LOANO | 17,0 | 3 | (7) | 7 | 3 | 4 |
5 | 118 | CORSI GABRIELE, CLUB NAUTICO FOLLONICA | 18,0 | 7 | 2 | (10) | 4 | 5 |
SEGUONO 12 IMBARCAZIONI