Rohan Veal รจ il nuovo campione del mondo della classe Moth, Scott Babbage il vice, l’inglese Simon Payne (campione del mondo uscente e capace di una rimonta incredibile) il nuovo campione europeo e il terzo classificato. Con le ultime due prove odierne, disputate da 43 equipaggi sui 63 che hanno preso parte a questa sep timana mondiale sul Garda trentino, si chiude un evento che ha riscosso i favori di tutti. Torbole sul Garda, sabato 30 giugno 2007 – Con la disputa delle ultime due regate si chiude ufficialmente il campionato open europeo e del mondo della classe Moth. Rohan Veal, australiano trentenne (รจ nato il 17 gennaio 1977 a Essendon, Victoria, Australia), numero uno della Ranking List Isaf in questa classe, di professione web development, si era laureato campione del mondo giร  ieri vincendo otto regate su otto. Oggi รจ sceso in acqua per divertirsi, ha iniziato la nona prova e poi รจ rientrato senza finirla perchรฉ… “avevo qualche problema al sistema di regolazione della barca – ci ha detto – e siccome l’avevo venduta… ho preferito non rischiare qualche rottura proprio oggi! Tuttavia devo dire che mi sono divertito molto in questo campionato. Condizioni forti, che hanno messo a dura prova i Moth e tutti noi. Io mi ero preparato bene, per questo ho vinto, perchรฉ ho imparato a conoscere il lago di Garda durante il mio stage a fine marzo, il suo vento, le onde, la costa.” Simon Payne terzo รจ un risultato che, alla luce della rottura patita il primo giorno che lo aveva costretto a disertare le prime due regate, ha dell’incredibile: “lo avevo detto, il podio era il mio obiettivo, non il gradino piรน alto, ma in quest’ottica il terzo posto mi va bene. Oggi ho fatto primo e secondo, mi accontento cosรฌ in attesa di dar battaglia l’anno prossimo nelle acque di casa mia, a Weymouth.” Simon si laurea campione d’Europa, un risultato che ha comunque dell’incredibile dopo la defaillance, appunto, patita il primo giorno del mondiale. Raimondo Tonelli, invece, era alla sua prima esperienza in assoluto su queste velocissime derive: “รจ una barca molto bella, impegnativa come ho giร  avuto modo di dichiarare nei giorni scorsi. Oggi sono andato ancora meglio dei giorni scorsi, sto imparando a controllarla bene. Adesso resta qui a Torbole, avrรฒ tempo per altre uscite e perfezionarmi. Simon Payne mi ha invitato al mondiale 2008 a Weymouth, in Inghilterra, forse รจ presto per parlarne, perรฒ… Mi sono divertito, credo tutti si siano divertiti perchรฉ abbiamo preso una sep timana eccezionale per condizioni. I due giorni di brutto tempo? Ci stanno tutti, alla fine abbiamo chiuso il programma stabilito, questo conta.” Alle 17 in Terrazza del Circolo Vela Torbole si sono svolte le premiazioni dei vincitori alla presenza del presidente del Circolo Emilio Munari e delle autoritร  comunali, poi un rinfresco collettivo ha consegnato alla storia dei Moth questo mondiale. Per il Circolo Vela Torbole, ora, รจ giร  tempo di pensare alla prossima Volvo Cup in programma dal 18 al 21 luglio, quando saranno i Melges 24 a riempire il vuoto lasciato dai Moth. Questa la classifica provvisoria dopo dieci regate, due scarti, prima della discussione proteste: 1. Rohan Veal (AUS – Black Rock Y.C. – 1.1.1.1.1.1.1.1. Dnf.Dns), 2. Scott Babbage (AUS – W.S.C. – 3.2.2.5.2.2.2.2.2.1), 3. Simon Payne (GBR – Hayling Island – Dnf.Dnf.3.4.3.6.4.5.1.2)… 20. Raimondo Tonelli (ITA – C. V. Torbole – Dnf*. Dnf. Dpi*.28.19.20.18.18.12.14)… 56. Franco Ferluga (ITA – Soc. Triestina della Vela – Dnf.Dnf.40.Dnf.Dnf.39.Dnf.Dnf.Dnf.Dnf).