AUCKLAND, NUOVA ZELANDA Il team Prada ha giĆ  delineato i programmi per il futuro. Come giĆ  annunciato al termine delle regate, Patrizio Bertelli parteciperĆ  alla prossima Coppa America in rappresentanza dello Yacht Club Punta Ala in qualitĆ  di sfidante nonchĆ© “Challenger of Record”. In questa capacitĆ  lo Yacht Club Punta Ala rappresenterĆ  i challenger e avrĆ  il compito di organizzare le regate di selezione degli sfidanti. La XXXI Coppa America sarĆ  disputata in Nuova Zelanda nell’estate australe a cavallo tra il 2002 e il 2003. Il Challenger of Record e il Defender Royal New Zealand Yacht Squadron hanno giĆ  concordato il Protocollo per prossima manifestazione. Questo documento, che contiene tutte le regole per la XXXI Coppa America, ĆØ un’evoluzione di quello utilizzato per la passata edizione; i cambiamenti principali riguardano le regole di nazionalitĆ , che sono state chiarite, e quelle relative al trasferimento di tecnologie, progetti e attrezzature. La prima scadenza per gli sfidanti che desiderano partecipare alla prossima Coppa America sarĆ  il 1° marzo 2001; entro questa data dovrĆ  essere versata la prima quota di iscrizione pari a 150.000 dollari USA. Saranno accettate iscrizioni da parte degli sfidanti fino al 1° marzo 2002, accompagnate da una tassa di iscrizione doppia (300.000 dollari USA). Entro il 1° marzo 2001 i progettisti e i membri dell’equipaggio stranieri dovranno aver acquistato la cittadinanza o la residenza nel paese dello Yacht Club che rappresenteranno. Marco Piccinini, vice presidente e challenge representative del team Prada, ha esposto ieri alla stampa internazionale il formato della prossima Louis Vuitton Cup: “Verranno disputati due Round Robin (in cui ciascuno sfidante incontrerĆ  l’altro una sola volta) per ciascuno dei quali sarĆ  applicato il medesimo punteggio; i team nei primi due terzi della classifica (con un massimo di dieci) accederanno alle semifinali. Queste saranno disputate con un sistema a tabellone che si ispira a quello utilizzato nella formula tennistica. Il formato di regata sarĆ  discusso in dettaglio tra gli sfidanti nel prossimo futuro e successivamente sottoposto al Defender per approvazione. Il Defender e il Challenger of Record si incontreranno nelle prossime sep timane al fine di definire un programma comune sulle questioni relative al marketing dell’evento e ai diritti televisivi internazionali ed Internet. L’obiettivo comune del Defender e del Challenger of Record ĆØ quello di presentare – per quan! to possibile – la Coppa America, le regate di selezione dei challenger e le regate di selezione dei defender come un unico evento”. Ad oggi il Royal New Zealand Yacht Squadron ha ricevuto ufficialmente solo la sfida del team Prada per la prossima Coppa America. Nelle prossime due sep timane il team Prada chiuderĆ  la base operativa di Auckland per la stagione e rientrerĆ  in Italia, a scaglioni, entro i primi di aprile. Le due imbarcazioni Luna Rossa ITA 45 e ITA 48 verranno spedite via nave in Italia e il programma sportivo del team riprenderĆ  il 15 giugno presso la base operativa di Punta Ala. Nei prossimi giorni verrĆ  finalizzato anche il calendario agonistico dei membri dell’equipaggio per i prossimi mesi. Nell’inverno a cavallo tra il 2000 e il 2001 il team ritornerĆ  alla base operativa di Auckland per continuare gli allenamenti in acque neozelandesi.