Due gioiellini in gara nell’emisfero sud Due giovanissimi ma giĆ affermati velisti pugliesi stanno per gareggiare l’emisfero sud per tenere alto l’onore della Puglia e dell’Italia in due importantissime competizioni internazionali. Si tratta di Gianpiero Menza, nato il 23 aprile 1986 a Pulsano (TA), giĆ a Terrigal, Australia, per partecipare al Campionato del Mondo Laser Standard, che si svolgerĆ dal 4 al 13 febbraio, campionato cui prenderanno parte 160 atleti in rappresentanza di 70 nazioni. Menza, selezionato insieme ad altri sep te atleti italiani, ĆØ sep timo nella ranking list italiana, e si ĆØ classificato terzo al Campionato Italiano 2007 Classe Olimpica, tenutosi sul lago di Como. Non ĆØ al suo primo impegno internazionale, avendo giĆ preso parte all’Europeo Juniores 2006 in Polonia ed all’Eurocup 2007 in Austria. Menza ha ottenuto il patrocinio per questa trasferta dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia, nell’ambito del progetto “Puglia per tutte le stagioni”. Il secondo giovane atleta ĆØ Alessandro Acciani, nato a Bari il 12 maggio del 1990, che ĆØ fra i quattro italiani selezionati per il mondiale Laser Youth Radial, che si svolgerĆ ad Auckland, in Nuova Zelanda, dal 18 al 30 marzo prossimi. Anche per lui non ĆØ la prima esperienza internazionale: Acciani ĆØ arrivato infatti 17° al campionato europeo di Laser. “Sono contento di essere stato il primo selezionato quest’anno per il mondiale, ĆØ un obiettivo importante raggiunto; l’altro mio obiettivo per il 2008 ĆØ partecipare con la Nazionale al Campionato Europeo di Francia”, ha detto Acciani, che sarĆ seguito dal tecnico nazionale per la sua classe, il barese Chicco Caricato. Il Presidente del Circolo della Vela di Bari, arch. Onofrio Mangini, ĆØ naturalmente fiero dei suoi ragazzi: “Sono orgoglioso che due nostri atleti gareggino in competizioni internazionali cosƬ ad alto livello; un ringraziamento particolare va però anche agli istruttori ed ai consiglieri del sep tore sportivo, che sempre svolgono un’attivitĆ encomiabile nonostante non vi sia ancora una sede sportiva idonea, a causa dei noti lavori di ristrutturazione del “Margherita”; presto però, finalmente, il Circolo tornerĆ in tutto il suo splendore nella rinnovata Sede Storica”. Il Presidente della FIV-VIII Zona, prof. Raffaele Ricci, ĆØ in attesa di buone notizie dall’emisfero sud. “Il nostro movimento, che conta in Puglia 50 societĆ e 5mila tesserati, a conclusione di un’annata prestigiosa che ha visto l’organizzazione di manifestazioni nazionali ed internazionali, ĆØ riuscito ad esprimere questi due giovani talenti che lasciano ben sperare in un immediato futuro, continuando quelle che sono le tradizioni della vela pugliese, che ha espresso in un recente passato campioni come Ferrarese, Semeraro ed i fratelli Montefusco”, ha commentato Ricci; “Il Comitato continuerĆ ad impegnarsi per proseguire la sua opera istituzionale, che ĆØ quella di potenziare sempre più le scuole di vela, sperando di raccogliere i frutti con atleti che riescano a farsi onore nelle classi di livello federale ed olimpiche”.
Due Gioiellini in Gara Nell’Emisfero Sud
Scritto da: Nautica Editrice
Post correlati
-
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e lāeccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e lāeccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo