A Porto Cervo da domani la terza tappa del Circuito Europeo: Onorato leader in classifica Si alza il sipario sulla Sardegna dove il “circus” dei Farr40 arriva per la terza tappa del Circuito Europeo. Nelle acque di Porto Cervo, tra le suggestioni e le bellezze della Costa Smeralda, gli scafi progettati da Bruce Farr tornano a darsi battaglia dopo gli appuntamenti a Saint Tropez e Capri. Comincia oggi il programma di regate che per tre giorni, fino a sabato, con l’ospitalità  dello Yacht Club Costa Smeralda, vedrà impegnati gli equipaggi della flotta Farr40. Sul tradizionale percorso a bastone davanti a Porto Cervo, nelle acque dove il maestrale la fa da padrone mettendo a dura prova scafi e uomini, Mascalzone Latino dovrà difendere il primato provvisorio conquistato con la vittoria a Capri e il secondo posto a Saint Tropez. A quanto pare l’armatore napoletano in questa occasione dovrà fare a meno di Russel Coutts, il fuoriclasse ingaggiato per la stagione dei Farr40. Al suo posto come tattico l’abituale compagno di pozzetto, il britannico Adrian Stead, ottimo velista che conferma la solidità e la qualità tecnica dei Mascalzoni. Ricca e agguerrita la concorrenza dietro allo scafo napoletano, a cominciare da TWT di Marco Rodolfi e Joe Fly di Giovanni Maspero, armatori italiani che oltre a tallonare Onorato nella classifica provvisoria del circuito europeo gli hanno dato parecchio filo da torcere nei primi due appuntamenti del circuito. Senza dimenticare Nerone di Massimo Mezzaroma e Antonio Sodo Migliori, quarti in classifica e vincitori a Saint Tropez e rinforzati in questa tappa dal neozelandese Hamish Pepper che si alternerà come tattico con Lorenzo Bressani. Oppure i tedeschi di Struntje Light che a Capri hanno impegnato fino all’ultimo Mascalzone. E Calvi di Carlo Alberini, l’imprenditore pesarese che al secondo anno tra i Farr40 ricopre il doppio ruolo di armatore e presidente della classe. A Porto Cervo tra l’altro farà il suo debutto stagionale Fiamma di Alessandro Barnaba, protagonista nelle regate Acura a Key West e Miami, preparatorie del mondiale in programma a Newport in sep tembre. Nel pozzetto di Barnaba tra gli altri, come tattico, Tommaso Chieffi che è attualmente impegnato in Coppa America con + 39, insieme a Paolo Cian che anche a Porto Cervo guiderà la matricola Enfant Terrible. A conferma del fatto che i Farr40 non hanno poi molto da invidiare alle più titolate barche in gara attualmente nelle acque di Valencia. In tarda mattinata odierna il via delle prime regate, il programma ne prevede tre al giorno, con la conclusione prevista sabato con le premiazioni di rito per i vincitori. A seguire, nelle stesse acque di Porto Cervo altri due appuntamenti velistici di altissimo livello: la Sardinia Rolex Cup (5-11 giugno) e l’Audi Invitational (13-16). Entry list terza tappa del Circuito Europeo Farr40                          Calvi                                          Carlo Alberini Cannonbal Madina                   Dario Ferrari Enfant Terribile                         Gianluigi Serena Fiamma                                     Alessandro Barnaba                                                     Joe Fly                                      Giovanni Maspero  La Marachella                           Sandro Pantaleo   Mascalzone                                Vincenzo Onorato Mukka Express                          Manfredo Toninelli Nanoq                                          Principe Federico di Danimarca     Nerone                                       Massimo Mezzaroma  Struntje Light                              Wolfgang Schaefer    TWT                                              Marco Rodolfi         Â
Farr 40: Tutti Contro Mascalzone Latino in Costa Smeralda
Scritto da: Nautica Editrice
Post correlati
-
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e l’eccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e l’eccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo