Dopo essere stato al secondo posto per buona parte della regata, sfiora il podio e chiude al quarto posto in una flotta di otto agguerriti concorrenti Si apre con una conferma, un buon risultato e un pizzico di amarezza il Trofeo Pirelli Coppa Carlo Negri per l’X 35 AlpEnergie Maolca. La regata prima regata del campionato, organizzato dal 30 aprile al 3 maggio a Santa Margherita Ligure dallo Yacht Club Italiano, il più antico sodalizio velico del Mediterraneo,ha confermato il buono stato di salute del monotipo sponsorizzato da AceaElectrabel Elettricità , multinazionale dell’energia, nata dalla joint venture tra il Gruppo Suez e Acea SpA, azienda determinata a promuovere e sostenere l’utilizzo delle risorse naturali per la produzione e fornitura di energia pulita derivante da fonti rinnovabili. I nove alfieri velici del marchio energetico, capitanati dal tattico-skipper Michele Mennuti e condotti dal timoniere e armatore Manfredi Vianini Tolomei, hanno disputato un’eccellente regata nonostante le difficili condizioni atmosferiche. L’aria da sud, sud-est sempre tra i quattro e i sei nodi ha reso impegnativa la partenza, soprattutto a causa della scelta del comitato di regata di raggruppare la partenza degli otto X 35 con quella degli 11 X 41, imbarcazioni di quasi due metri più lunghe. Oltre a tenere a bada i diretti avversari l’equipaggio di AlpEnergie Maolca si doveva guardare anche dalla copertura dei “barconi”: averne uno sopravvento significava perdere velocità e posizioni. Nonostante questo, per buona parte dei quattro lati della regata, il nostro X 35 ha combattuto nelle posizioni di testa e l’amarezza giunge proprio dall’aver visto sfuggire le posizioni più alte della classifica proprio per una copertura finale di un X 41. Questo episodio ha permesso ai due immediati inseguitori di recuperare acqua relegando così AlpEnergie Maolca al quarto posto. Il campionato è comunque ancora lunga, si prevedono almeno altre tre prove, meteo permettendo, e tutto è ancora da giocare. “Sono soddisfatto sia dell’equipaggio, sia della regata” ha dichiarato il tattico e skipper Michele Mennuti, “hanno tutti girato bene e abbiamo visto di poter competere per la vittoria. Oggi c’è mancato quel pizzico di fortuna in gradi di fare la differenza, ma siamo sicuri di rifarci nei prossimi giorni”. I vestiti ufficiali del team sono forniti dall’azienda fiorentina Jibset che realizza capi adatti alla pratica dello sport velico, ma con l’uso di fibre esclusive e naturali come cachemire e sep a. L’abbigliamento tecnico, studiato per rispondere al meglio alle sfide agonistiche, è della tedesca Jeantex e fornito dall’italiana Nonsolovela, gli occhiali Rudy Project, modello Zyon Sailing Racing, con lenti ImpactX polarized photocromic. Questa la lista dell’equipaggio impegnato nell’appuntamento agonistico: Prodiere: Lorenzo Ravano Albero: Luca Ravano Drizze: Andrea Centini Scotte: Riccardo Peratoner Scotte: Alessandro Consolo Randa: Stefano Schiaffino Jolly: Mariarosa Azzarello Timoniere e Armatore: Manfredi Vianini Tolomei Tattico: Michele Mennuti
Ottima Partenza per l’X 35 Alpenergie Maolca
Scritto da: Nautica Editrice
Post correlati
-
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e l’eccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e l’eccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo