Bisceglie 8 luglio 2001. Stamane alle 12 รจ stato dato il via alla sesta tappa Bisceglie-Crotone che con le sue 209 miglia nautiche di lunghezza rappresenta la tappa piรน lunga e impegnativa del Giro d’Italia a Vela RASCup 2001. Buone le condizioni meteorologiche: cielo sereno, mare calmo con vento di 15 nodi da Nord. Alla partenza Pescara-Delverde ? rimasta intrappolata fra Fiamme Gialle e Piombino che ha inoltre toccato la boa. Al richiamo individuale Pescara-Delverde e Piombino sono rientrate regolarmente partendo pero’ in ultima posizione. Successivamente ha preso subito il comando Loano-TNT timonata con perizia da Ciccio Rossi che ha conquistato i 3 punti validi per il trofeo CIF Pole Position mentre la maglia rosa Trieste-Promelit non si ? smentita: partita fra i primi ? riuscita a passare seconda alla boa di disimpegno CIF situata a circa 500 metri dalla partenza, al suo timoniere Marco Augelli assegnati quindi due punti. Terzo passaggio per Francesco Mongelli al timone di Roma-Fondazione Serono (1 punto). Dopo la boa CIF Pole Position la flotta ha cominciato a muoversi a piena velocitร – circa 12 nodi – con i gennaker issati alla volta del cancello di Otranto situato a circa 105 miglia da Bisceglie. Il cancello di Otranto potrebbe essere valido come linea d’arrivo nel caso in cui nessuna imbarcazione riuscisse ad arrivare al traguardo di Crotone entro il tempo massimo previsto di 60 ore.
Partita Ieri la Sesta Tappa del Giro d’Italia a Vela Rascup 2001
Scritto da: Nautica Editrice
Post correlati
-
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e lโeccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e lโeccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo