Quarta giornata di regate alle Preolimpiche di Atene: velisti italiani alla riscossa. Alessandra Sensini conquista il 1′ posto nel Mistral. Bene anche Zandona’-Trani (8′ 470), i Sibello (10′ 49er) e Sonino-Bruni (8°Tornado). Il quarto giorno di regate preolimpiche ad Atene si è svolto in condizioni meteo ottimali, con vento da nord di 8-14 nodi, cielo poco nuvoloso e mare poco mosso. E’ stata una giornata positiva per i velisti azzurri, che in quasi tutte le classi hanno migliorato le posizioni in classifica o consolidato i buoni piazzamenti dei giorni scorsi. La fuoriclasse del windsurf mondiale Alessandra Sensini ha conquistato la vetta della classifica della classe Mistral, superando la rivale di sempre Lee Lai Shan, grazie a un successo di manche, nobilitato  per i colori azzurri  dal clamoroso secondo posto della giovane surfista romana Flavia Tartaglini, salita al 20′ posto della classifica. E’ andata bene alla vela italiana anche nella classe 470 M, dove Gabrio Zandonà e Andrea Trani si sono finalmente lasciati alle spalle la sfortuna e con due ottime manche (5-9) e grazie allo scarto della peggior prova, sono risaliti all’8′ posto di una classifica molto difficile. Notevole anche l’impresa dei fratelli di Alassio Pietro e Gianfranco Sibello, risaliti dal 30′ al 10′ posto nella classe 49er con risultati da primato (1-2-15) e il podio ancora raggiungibile. Infine da sottolineare anche le prestazioni di Sonino-Bruni, al 10′ nel catamarano Tornado, delle giovani ragazze dell’Yngling Conti-Baroni-Marenzi, sempre decime in una classifica ricca di fuoriclasse, mentre l’altro equipaggio azzurro Monina-Giudice-Bezzi ha colto un rinfrancante 6′ posto di manche. Nelle altre classi 20′ Diego Negri nel Laser, 24′ Magistro-Cecconi e 27′ Saccheggiani-Cutolo nel 470 F, 18′ Luca Devoti e 30′ Iacopo Tacchino nel Finn. Di seguito le classifiche aggiornate con i primi 3 e i piazzamenti degli equipaggi italiani. 470 M (36 barche-6 prove) 10 Molund-Andersson (SWE) 11 Marino-Nunez (POR) 12 Willmot-Page (AUS) 8. Zandona’-Trani (ITA) (16-11-ocs-4-5-9) 470 F (31 barche-6 prove) 1. Bekatoru-Tsoulfa (GRE) 2. De Koning-Berkout (NED) 3. Le Berre-Riou (FRA) 24. Magistro-Cecconi (ITA) (24-6-19-22-20-19) 27. Saccheggiani-Cutolo (ITA) (21-18-18-28-18-23) 49er (38 barche-6 regate) 1. Sundby-Bovim (NOR) 2. Hansen-hansen (DEN) 3. Lentermans-Nieuwenhuis (NED) 10. Sibello-Sibello (ITA) (ocs-2-ocs-1-2-15) FINN (32 barche-3 regate) 1. Ainslie (GBR) 2. Florent (FRA) 3. Nossiter (AUS) 18. Devoti ((ITA) (22-28-7) 30. Tacchino (ITA) (24-29-27) Mistral F (34 tavole-5 regate) 1. Alessandra Sensini (ITA) (6-1-2-5-1) 2. Lee Lai Shan (HKG) 3. Yin Jian (CHN) 20. Tartaglini (ITA) (17-30-23-24-2) TORNADO (29 catamarani-4 regate) 1. Hagara-Steinacher (AUT) 2. Echevarri-Paz Blanco (ESP) 3. Wilson-Bowdell (GBR) 10 Sonino-Bruni (ITA) (10-2-7-19) 22 Montefusco-Rizzi (ITA) (18-8-24-ocs) LASER (53 barche, 5 regate) 1, Goodison (GBR) 2, Suneson (SWE) 3, Blankenberg (RSA) 20, Diego Negri (ITA) (ocs-1-ocs-7-17) 30, Michele Paoletti (ITA) (37-25-21-19-35) YNGLING (23 barche a chiglia-5 regate) 1. Swett-Touchette-Purdy (USA) 2. Dennison-Aders-Herbert (AUS) 3. Cronin-Epstein-Filter (USA) 10 Conti-Marenzi-Baroni (ITA) (3-21-19-4-11) 19 Monina-Giudice-Bezzi (ITA) (5-dsq-21-21-6)
Quarta Giornata di Regate Alle Preolimpiche di Atene
Scritto da: Nautica Editrice
Post correlati
-
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e l’eccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo
La Scolca consolida la partnership con Ferretti Group. Insieme a Cannes, Genova e Montecarlo, vanno in scena il lifestyle e l’eccellenza 100% made in Italy vincenti nel mondo