“Team Adventure”, condotto dallo skipper Cam Lewis, รจ in prima posizione dopo l’uscita da Gibilterra. I maxi cat dopo aver passato ieri lo stretto che dal Mediterraneo apre un nuovo terreno di gioco, l’Atlantico, sono impegnati in una serratissima competizione. “Club Med” รจ in seconda posizione e “Innovation Explorer” ha passato “Play Station” conquistando cosi’, la terza posizione. “Warta Polpharma” alle 13.00 di ieri aveva giร  un ritardo di circa 286 miglia sul leader della corsa. “Team Legato”, che รจ partito con oltre 20 ore di ritardo rispetto alla flotta, rincorre la barca polacca e si trova a sole 78,4 miglia da questa. “Play Station” ieri ha avuto qualche problema alla randa e si รจ dovuto arrestare per sostituirla. Ora, una zona meteorologicamente delicata attende il gruppo dei maxi cat in Atlantico, infatti, dopo i venti sostenuti cominceranno le calme. Questa notte un vento di prua ha costretto i supertecnologici cat a effettuare vari bordi per rimanere in rotta e “Team Adventure” ha condotto perfettemente questa fase della gara, con manovre precise e veloci che gli hanno permesso di mantenere la prima posizione aumentando il distacco con il secondo “Club Med”. Ora, se “Team Adventure” riesce a mantenere con una tattica adeguata il suo vantaggio, “Club Med” e “Innovation Explorer” saranno costretti a combattere tra loro in una zona di calma per passare nel punto obbligato. I venti costringono gli equipaggi a virare continuamente e Grant Dalton, skipper di “Club Med”, ha dichiarato che il suo equipaggio รจ un po’ affaticato per l’incessante numero di manovre che รจ costretto a eseguire. Loick Peyron, skipper di “Innovation Explorer”, ieri si รจ accorto di avere una zavorra d’acqua di quasi una tonnellata, questo non รจ certo il massimo per ottenere velocitร  elevate, quindi, dopo aver scaricato il peso superfluo ha ottenuto il miglior risultato velocistico della giornata con 13,2 nodi. Le condizioni meteo sono difficili in quanto il vento รจ calato bruscamente e quindi, tutto si combatte con la tattica e con la rapiditร  d’esecuzione delle manovre. Ora sono due le possibilitร  che si profilano per i maxi cat, scegliere la rotta diretta rischiando di finire in una zona di calma oppure scegliere la rotta piรน lunga verso Est per adottare una strategia che sfrutti i venti costieri. In seguito al guasto avuto ieri a bordo di “Play Station”, il maxi cat รจ stato costretto a una sosta a Gibilterra che ora gli costerร  48 ore di penalitร  durante le quali dovrร  rimanere fermo in porto. Il guasto riguardava la parte bassa della randa e si รจ dovuto provvedere alla sostituzione dell’intera vela. Per “Play Station” non รจ un bel momento, lo skipper Steve Fosset si รจ detto dispiaciuto ma pronto a riprendere il via e a dare battaglia agli altri concorrenti.