Rosalba Giugni ospite a “Incontri in Blu” 2025 di Redazione Nautica il 6 Giu 2025 Lunedì 9 giugno 2025, ore 18.30, al Galata Museo del Mare di Genova, l’ambientalista Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo, sarà protagonista del secondo appuntamento della sesta edizione di “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, rassegna che celebra figure straordinarie legate al mare e alla sua cultura. Giugni – impegnata da oltre quarant’anni nella tutela dell’ambiente marino – si racconterà al pubblico in un incontro moderato dal giornalista Fabio Pozzo, condividendo la sua lunga battaglia contro l’inquinamento marino, le plastiche in mare, la pesca illegale e la sua storica campagna per l’approvazione della Legge Salvamare. Un dialogo appassionato tra attivismo e riflessione, tra passato e futuro del nostro ecosistema marino. L’evento, a ingresso libero fino a esaurimento posti, si inserisce nel programma della Regata Culturale, promosso da Comune di Genova, Regione Liguria e Camera di Commercio di Genova, ed è realizzato in collaborazione con Mu.MA – Musei del Mare, l’Associazione Promotori Musei del Mare e Genova Cultura. “Incontri in Blu” è il format che da anni dà voce a naviganti, imprenditori, velisti e pionieri del mare: un contenitore di storie, passioni e sfide. Dopo l’appuntamento con Francesco “Checco” Bruni, proseguirà il 5 settembre con la velista Francesca Clapcich, il 18 settembre con Giovanna Vitelli (presidente di Azimut/Benetti), il 9 ottobre con il campione di apnea Umberto Pelizzari e il 13 novembre con Mariella Amoretti, CEO di Amoretti Group. Grazie al supporto di sponsor come Cambiaso e Risso Group, Gruppo Grendi, PSA Italy, e con il patrocinio di realtà come Confitarma, Confindustria Nautica, FIV, Guardia Costiera, Marina Militare e Fondazione Tender to Nave Italia, la rassegna si conferma un punto di riferimento per la cultura del mare in Italia. L’incontro con Rosalba Giugni sarà trasmesso anche su Telenord (canale 11) e visibile in streaming sui portali www.galatamuseodelmare.it e www.telenord.it. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Il Turismo Nautico come Leva Strategica per lo Sviluppo dell’Italia di Redazione Nautica il 10 Giu 2025
Rottamazione Motori Marini 2025: Proroga al 15 Luglio per Contributi Propulsori Elettrici di Redazione Nautica il 10 Giu 2025
Pulifondali e Pulispiagge 2025: Raccolti 450 Quintali di Rifiuti in 42 Località Italiane di Redazione Nautica il 10 Giu 2025
Turismo nautico a rischio nel 2025 per i ritardi nei titoli da Ufficiale del Diporto: l’allarme degli operatori di Redazione Nautica il 6 Giu 2025
Lega Navale Italiana e Università di Bari insieme per monitorare rifiuti e specie marine con nauticAttiva di Redazione Nautica il 5 Giu 2025