Francesco Bruni quinto assoluto e primo italiano al Campionato del Mondo Moth di Ufficio stampa esterno il 7 Set 2021 Oltre 140 iscritti e 14 prove per il difficilissimo Mondiale di Malcesine Dopo sei giorni e ben 14 regate, si conclude il tanto atteso Campionato del Mondo Moth 2021 a Malcesine, sul lago di Garda. Come previsto il livello in acqua è stato stratosferico e sia le condizioni meteo che l’organizzazione hanno reso l’evento difficilmente dimenticabile dagli oltre 140 partecipanti. Difficilmente lo dimenticherà il vincitore, l’australiano Tom Slingsby, che difende il titolo vinto nel 2019 a Perth con una serie di primi posti rotta soltanto da un secondo. Ma altrettanto indimenticabile resterà per Francesco Bruni, che chiude in quinta posizione assoluta un campionato partito un po’ in salita, ed è primo della lunga lista di talentuosi italiani. “Sono stracontento del risultato, la regata non è iniziata benissimo ed ho un po’ di rimpianti di punti lasciati nelle prime prove che mi sarebbe serviti oggi per salire sul podio”, dichiara Checco al termine della premiazione alla Fraglia Vela Malcesine. “Non voglio però affatto lamentarmi di questo ottimo risultato in crescendo. Il mio obiettivo era proprio di entrare nei primi cinque di questa flotta di fenomeni, ed esserci riuscito mi riempie di gioia. Anche la sfida nella sfida con Ruggero Tita è stata una bella battaglia, soprattutto nelle ultime regate dove siamo stati molto vicini ai punti, sono soddisfatto di aver chiuso come miglior italiano al Mondiale in Italia”. “Un grande grazie va agli sponsor che hanno creduto in me ed hanno deciso di accompagnarmi in questa sfida” continua Checco. “Franke Home Solution Italia, che si è avvicinato alla vela con me per la prima volta – per cui ringrazio doppiamente per la fiducia risposta in me – e Tasca d’Almerita, ottimi vini siciliani con cui festeggerò stasera!” Iain Jensen, anche lui australiano, e Paul Goodison, inglese trapiantato proprio qui a Malcesine, chiudono il podio con il fenomeno Slingsby. “E’ stato un bellissimo campionato con tantissime prove”, conclude Bruni, già pronto a partire per Saint Tropez, Francia, dove sarà a bordo di Japan SailGP Team, con, tra gli altri, Nathan Outeridge (AUS), che qui ha chiudo all’ottavo posto. “Da domani comincia la preparazione per il Mondiale Moth dell’anno prossimo, a novembre, in Argentina, non vedo l’ora!” Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025
Aria compie 90 anni: celebrazioni allo Yacht Club Italiano per l’iconica barca di Serena Galvani di Redazione Nautica il 12 Lug 2025