Motonautica, tutto esaurito per il 70° Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia con 133 equipaggi in gara di Ufficio stampa esterno il 10 Nov 2021 Primo grande successo per il Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia 2022, che a distanza di più di 6 mesi dal suo svolgimento ha già raggiunto il numero massimo di partecipanti, chiudendo le iscrizioni in appena 60 ore per l’esaurimento dei 133 posti disponibili. Un evento mai successo nella quasi secolare storia del raid più lungo (413 km) e antico del mondo, che ha visto la sua prima edizione nel 1929! La 70ª edizione del Raid Pavia-Venezia si terrà il 5 giugno 2022 sotto l’egida della FIM (Federazione Italiana Motonautica) e per la sua storia sarà l’evento finale del Salone Nautico di Venezia 2022. La mitica competizione nasce, quindi, sotto le più rosee aspettative, come confermato dagli organizzatori Giampaolo Montavoci (Presidente dell’Associazione Motonautica Venezia) e Angelo Poma dell’Associazione Motonautica Pavia. Proprio per la straordinaria partecipazione si conferma, anche quest’anno, il richiamo internazionale del raid, con iscrizioni già pervenute da ben 13 nazioni diverse (con ancora 50 tra moto e barche in waiting list): Italia, Inghilterra (con 9 equipaggi), Francia (7 equipaggi), Belgio, Olanda, Spagna, Malta, Svizzera, Austria, USA, Repubblica Dominicana, Svezia ed Emirati Arabi. Tra i partecipanti spicca il nome del 10 volte campione del mondo di motonautica Guido Cappellini, che tenterà di vincere l’unica gara che manca al suo palmares. In gara anche l’emiratino di Abu Dhabi Rashed Al-Qemzi, campione mondiale in carica di Formula 2, Drew Langdon, l’ex campione di sci Kristian Ghedina (in coppia con Giampaolo Montavoci), il Presidente di Assonautica Venezia Marino Masiero, Tullio Abbate Jr e tanti altri fuoriclasse. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Venezia, sport e solidarietà: successo per la terza edizione del Trofeo LILT VE di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
The Ocean Race Summit Genova 2025: i giovani al centro dell’azione per la salute dell’oceano di Redazione Nautica il 9 Mag 2025
Team Malizia e Molabo inaugurano una nuova era della vela oceanica di Redazione Nautica il 9 Mag 2025
Sibma Navale di Imperia: eccellenza italiana nel restauro di Dragoni e yacht d’epoca di Redazione Nautica il 7 Mag 2025