Anche la vela contro la guerra di Redazione Nautica il 2 Mar 2022 Il World Sailing (la Federazione velica internazionale) ha deciso di sospendere la partecipazione di atleti e funzionari russi e bielorussi alle competizioni e agli eventi organizzati sotto la loro egida, fino a nuovo avviso. Questa decisione è in linea con la raccomandazione del Comitato Esecutivo del CIO, l’organizzazione non governativa storicamente neutrale che, con un comunicato ufficiale, nell’intento di dettare una linea comune alle varie federazioni sportive affiliate e per proteggere l’integrità delle competizioni sportive e garantire la sicurezza di tutti i partecipanti, ha chiesto alle Federazioni Sportive Internazionali di proibire la partecipazione di atleti e funzionari russi e bielorussi agli eventi internazionali di qualsiasi categoria. Per quanto riguarda le regate, dice il World Sailing, “Laddove ciò non sia possibile, a causa di tempi brevi, per motivi organizzativi o legali, World Sailing, in linea con la raccomandazione del Comitato Esecutivo del CIO, consiglia agli organizzatori di eventi di fare tutto il possibile per garantire che gli atleti russi o bielorussi (che si tratti di individui o di squadre) e gli ufficiali di regata partecipino in modo neutrale, senza simboli, colori, bandiere o inni nazionali. Sia dentro che fuori dall’acqua, il nostro sport è unito dai valori di uguaglianza, inclusione, rispetto ed equità”. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cannes Yachting Festival 2025: Il Grande Salone Nautico Torna dal 9 al 14 Settembre di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Blue Design Summit 2025: l’eccellenza del design nautico italiano in mostra alla Spezia di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Piero Formenti nuovo presidente designato di Confindustria Nautica di Redazione Nautica il 28 Apr 2025
Incontri in Blu 2025: la rassegna culturale dedicata al mare torna al Galata Museo del Mare di Genova di Redazione Nautica il 28 Apr 2025