Baltic 68 Racer, dedicato alle regate, leggerissimo, elettrico di Nico Caponetto il 29 Giu 2022 È questa la novità del cantiere finlandese che ha voluto sviluppare in versione race il precedente modello dedicato alla crociera. Maggiore pescaggio, fino a 4,70 metri, per ottenere un momento raddrizzante maggiore richiesto da un piano velico più potente, un’unica pala del timone e un unico propulsore elettrico al posto dei due visti sul modello precedente, dedicato alla crociera d’altura. Inoltre, il nuovo Baltic 68 sarà anche provvisto di un generatore idrodinamico in grado di ricaricare, durante la navigazione, la sua batteria agli ioni di litio. Baltic 68 racer Progettato da Javier Jaudenes, questo nuovo modello persegue l’obiettivo della massima leggerezza per ottenere le migliori performance fra le boe. Leggerezza, ma anche alta rigidità e resistenza meccanica, visto che l’intensità di vento reale fissata come limite per regatare è di 30 nodi. Baltic 68 racer Lo scafo e la coperta saranno costruiti in carbonio pre-preg mentre le paratie strutturali e i punti di rinforzo saranno realizzati in composito. Il risultato finale sarà uno scafo di oltre 20 metri in grado di dislocare poco più di 20 tonnellate. Leggi tutto l'articolo Abbonati Questo articolo è disponibile solo per gli abbonati. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Maxim Yachts presenta il Max 43 Comfort al Cannes Yachting Festival 2025 di Redazione Nautica il 29 Lug 2025
Nuovo Pershing GTX70: anteprima mondiale per il più compatto degli Sport Utility Yacht di Redazione Nautica il 28 Lug 2025
Contest Yachts al Cannes Yachting Festival 2025 con Contest 63CS e 49CS di Redazione Nautica il 28 Lug 2025
Flyer F38 debutta al Salone Nautico di Genova 2025: eleganza e prestazioni per il nuovo maxi RIB di Redazione Nautica il 26 Lug 2025