Record di richieste per i modelli di Gozzi Mimì, in Italia e all’estero di Ufficio stampa esterno il 2 Ago 2022 La rivoluzione nella ricerca stilistica operata dal cantiere continua a raccogliere frutti importanti: i moderni gozzi veloci prodotti a Napoli e venduti in tutto il mondo piacciono sempre di più e le richieste toccano un nuovo record. Realtà produttiva all’avanguardia, Gozzi Mimì continua a conquistare sempre più armatori stranieri e vede un notevole aumento di richieste da Spagna, Francia, Croazia, Paesi Bassi e Germania. Ovviamente l’Italia resta ancora una destinazione importante dei gozzi prodotti ad Agnano (Napoli), ma l’aumento della domanda sui mercati esteri è decisamente superiore al previsto. Entro i primi mesi del 2023 saranno consegnate circa 70 imbarcazioni, mentre per la fine della prossima estate è prevista la consegna di altre 40 barche. L’aumento della produzione nel 2022 è stato complessivamente del 30{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8}, mentre per il prossimo anno è previsto un ulteriore aumento del 15{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8}. Domenico Senese, oggi a capo del cantiere fondato dal padre nel 1975, commenta: “I risultati ottenuti in Italia e all’estero da un lato rispecchiano il ritorno del successo di questa tipologia di barche e, dall’altro, sono la conferma di un percorso d’innovazione e sperimentazione che in questi ultimi anni ha subito un’importante accelerazione”. I frutti più recenti di questo percorso, basato sulla rivisitazione di una tipologia d’imbarcazioni dal fascino intramontabile unito a design e tecnologie all’avanguardia, sono il Libeccio 13 Cabin e il Libeccio 11 Walkaround. Il primo, che sarà varato a breve, nasce dal 13.5, modello storico del brand, e unisce ai classici atout dei gozzi plananti un comfort mai raggiunto prima, grazie a tre cabine (di cui due matrimoniali e una doppia) e due bagni con doppio ingresso: un layout ideale per una famiglia numerosa o un gruppo di amici alla ricerca di una navigazione all’insegna di privacy e prestazioni. La nuova versione del Libeccio 11 Walkaround, che sarà esposta al prossimo Salone di Genova, è invece l’ultimo modello di una gamma che rappresenta il superamento del classico concetto di gozzo e, con un sacrificio davvero minimo di alcune zone interne, offre un’abitabilità e una libertà di movimento prima impensabili su questa tipologia di barche. Queste proposte progettuali, frutto della collaborazione tra il cantiere e l’ingegnere e designer Valerio Rivellini, rappresentano la volontà di ampliare la platea di amanti di queste barche, che è ormai sempre più varia a livello di età, gusti, abitudini e provenienza geografica. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025