Attenzione, rallentatori di velocità in arrivo di Ufficio stampa esterno il 15 Mar 2023 Team Holcim-PRB ha visto ridursi il suo vantaggio sul tracker, ma resta in controllo Verso la mezzanotte UTC di martedì, Team Holcim-PRB ha effettuato un’altra strambata verso sud, cercando di rimanere a ridosso della zona di esclusione dei ghiacci. Il suo più diretto avversario – Team Malizia – ha continuato a navigare verso est e per la prima volta dalla partenza e dal Capo di Buona Speranza, oltre due settimane fa, una barca è posizionata più a est di Holcim-PRB. Guardate i contenuti delle barche qui Come mostra la classifica della cartografia elettronica, Team Holcim-PRB di Kevin Escoffier e Team Malizia di Boris Herrmann ora si trovano testa a testa. Ma da un punto di vista tattico, la maggior parte degli osservatori direbbe che Escoffier ha ancora la posizione più favorevole. Più si è a sud, più la distanza da Capo Horn si riduce, perché in realtà la rotta di questa parte della terza tappa è un lungo e morbido arco a destra intorno all’Antartide. Ciò significa che la posizione più a sud è la rotta migliore. Ciononostante, sono stati due giorni intensi per Malizia dal passaggio del cancello del punteggio, e la tensione è alle stelle. La flotta si trova ora a navigare con 25 nodi di vento da nord-ovest, direttamente a sud della Nuova Zelanda, e davanti c’è un ulteriore ostacolo, con una dorsale di alta pressione e venti leggeri contro cui le barche dovranno fare i conti. Questo sarà un vantaggio per Biotherm e 11th Hour Racing Team, dato che si prevede che la flotta si ricompatterà e che le condizioni più leggere verso la fine della settimana consentiranno agli equipaggi di effettuare le riparazioni necessarie. Ma fino ad allora, si procede a tutta velocità verso est. Le ultime posizioni sono visibili sul Race Tracker e qui la classifica provvisoria Le ultime notizie sono su www.theoceanrace.com e si può seguire la più grande sfida intorno al mondo su discoveryplus.com o Eurosport.com con la partenza di ogni tappa in diretta. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025
Aria compie 90 anni: celebrazioni allo Yacht Club Italiano per l’iconica barca di Serena Galvani di Redazione Nautica il 12 Lug 2025