Andrea Mura terzo alla Global Solo Challenge di Redazione Nautica il 17 Mar 2024 Dopo 120 giorni in mare, Andrea Mura conquista il terzo posto alla Global Solo Challenge, tagliando il traguardo il 17 marzo a A Coruña. Andrea ha navigato a bordo del suo Open 50 Vento di Sardegna, un’imbarcazione che compie 24 anni quest’anno. Un risultato storico Con questa partecipazione alla GSC, Andrea Mura aggiunge un risultato storico al suo palmares, entrando nella storia della vela italiana. Doppiato Capo Horn Il 7 febbraio, alle 00:40 UTC, Andrea Mura ha doppiato Capo Horn durante la sua traversata. Entra così a far parte dell’International Association of Cape Horners, diventando uno dei pochi italiani ad aver compiuto questo traguardo. Tributo a Pasquale de Gregorio Questo risultato è anche un tributo a Pasquale de Gregorio, che nel 2001 terminò la Vendée Globe con la stessa barca, ribattezzata poi Vento di Sardegna. Una compagna di viaggio fedele che ha portato in giro per il mondo il vessillo dei quattro Mori, simbolo della Sardegna e dell’Italia. Rivincita e orgoglio Questo successo è una rivincita per Andrea Mura, dopo il Vendée Globe del 2016, e un motivo di orgoglio per la vela italiana. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025
Aria compie 90 anni: celebrazioni allo Yacht Club Italiano per l’iconica barca di Serena Galvani di Redazione Nautica il 12 Lug 2025