Nautica del Lazio: Innovazione, Sostenibilità e Formazione al Centro del Rilancio di Redazione Nautica il 2 Dic 2024 Si è tenuto presso il Circolo Nautico Tevere Time l’incontro “Lo Sviluppo della Nautica del Lazio – Le imprese dell’economia del mare del Lazio incontrano le Istituzioni”, promosso da Confindustria Nautica, CNL-Consorzio Nautico del Lazio, Consormare del Golfo, Consorzio Mare Lazio e Assonautiche del Lazio. L’evento, moderato dal giornalista Maurizio Martinelli, ha riunito rappresentanti istituzionali e imprenditoriali per discutere delle strategie necessarie al rilancio della nautica laziale e alla valorizzazione delle infrastrutture regionali. Sommario Un Settore da Valorizzare: Collaborazione e InnovazioneIstituzioni e Nautica: Un Tavolo Permanente per il FuturoUn Network per Rafforzare la Nautica LazialeConclusioni e Prospettive Un Settore da Valorizzare: Collaborazione e Innovazione Il convegno ha posto l’accento sulla creazione di una rete regionale per sviluppare la Blue Economy, con particolare attenzione a: Transizione digitale e tecnologica: aggiornamento infrastrutturale e supporto alle imprese per restare competitive. Politiche attive del lavoro e formazione: valorizzazione del capitale umano per sostenere lo sviluppo del settore. Sostenibilità: promozione di soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale e migliorare l’efficienza delle imprese. Luciano De Fermo, Presidente del Consorzio Mare Lazio, ha evidenziato l’urgenza di unire le forze: “La nautica non è solo un settore di lusso, ma una realtà economica concreta che genera occupazione e valore. È essenziale collaborare e ottenere supporto istituzionale per affrontare le sfide attuali e future.” Istituzioni e Nautica: Un Tavolo Permanente per il Futuro Roberta Angelilli, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, ha sottolineato l’importanza di fare squadra: “Il settore nautico ha enormi potenzialità. La Regione si impegna a istituire, già da gennaio, un tavolo di lavoro permanente per accelerare i progetti e rendere il Lazio competitivo a livello internazionale.” Un Network per Rafforzare la Nautica Laziale Tutti gli interventi hanno concordato sull’importanza di costituire un network associativo, capace di rafforzare il ruolo della nautica laziale sia a livello nazionale che internazionale. Conclusioni e Prospettive L’incontro ha rappresentato un passo importante per definire le strategie di rilancio della nautica regionale, valorizzando il suo potenziale economico e culturale. Con il sostegno delle istituzioni, la nautica del Lazio può trasformarsi in un pilastro della Blue Economy, contribuendo alla crescita sostenibile del territorio. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cannes Yachting Festival 2025: Il Grande Salone Nautico Torna dal 9 al 14 Settembre di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Blue Design Summit 2025: l’eccellenza del design nautico italiano in mostra alla Spezia di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Piero Formenti nuovo presidente designato di Confindustria Nautica di Redazione Nautica il 28 Apr 2025
Incontri in Blu 2025: la rassegna culturale dedicata al mare torna al Galata Museo del Mare di Genova di Redazione Nautica il 28 Apr 2025