Mostra su Agostino Straulino a Napoli di Redazione Nautica il 16 Dic 2024 Inaugurata a Napoli la mostra “Agostino Straulino. Marinaio, ufficiale, sportivo” Napoli, 14 dicembre 2024 – È stata inaugurata a Napoli, presso l’Accademia dell’Alto Mare, la mostra itinerante dedicata ad Agostino Straulino, celebre ammiraglio, ufficiale della Marina Militare e leggenda della vela italiana. L’esposizione, promossa dalla Lega Navale Italiana e curata dal Cantiere della Memoria, sarà visitabile fino al 19 gennaio 2025 nella sala intitolata a Carlo Rolandi, storico prodiere e amico di Straulino. Una celebrazione della storia marittima italiana L’evento celebra i 110 anni dalla nascita di Straulino (Lussinpiccolo, 10 ottobre 1914) e i 20 anni dalla scomparsa(Roma, 14 dicembre 2004), con un percorso espositivo che ripercorre la sua vita straordinaria. La mostra include pannelli biografici, materiale video-fotografico d’archivio e opere esclusive di Adriano Gandino, che ha realizzato ritratti dell’ammiraglio su vele dismesse dal celebre Amerigo Vespucci, simbolo della Marina Italiana. Straulino, noto come il “padrone del vento”, è ricordato non solo per il suo ruolo di comandante del Vespucci (1964-1965), ma anche per i successi sportivi, come l’oro olimpico nella classe Star alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952. Un uomo di mare che ha incarnato i valori della marineria, la sua figura è un esempio per le nuove generazioni. La cerimonia inaugurale L’inaugurazione ha visto la partecipazione di illustri relatori: Luciano Magnanelli, Vicepresidente della Lega Navale Italiana Ammiraglio Salvatore Vitiello, Comandante Logistico della Marina Militare Corrado Ricci, curatore della mostra e giornalista Giulio Guazzini, voce storica della vela per la Rai Carlo Romeo, direttore della rivista “Lega Navale” Significative anche le testimonianze di Gigi Rolandi, Presidente dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca, e Adriana Giurissa, rappresentante della Comunità degli Italiani di Lussinpiccolo, città natale dell’ammiraglio. Particolarmente emozionante è stato il racconto del comandante Giancarlo Basile, testimone della storica uscita a vela del Vespucci dal porto di Taranto il 14 maggio 1965, un’impresa che consacrò Straulino nella storia della marineria. Prossime tappe della mostra Dopo Napoli, la mostra sarà ospitata a Roma, presso la storica sede della Lega Navale Italiana di Ostia, dal 1° al 24 febbraio 2025, proseguendo il viaggio per raccontare e celebrare la vita e le imprese di un uomo che ha scritto pagine indelebili nella storia del mare. Per ulteriori informazioni: Sito ufficiale della Lega Navale Italiana: www.leganavale.it Date e orari: Napoli (fino al 19 gennaio 2025), Roma (1-24 febbraio 2025) Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Cannes Yachting Festival 2025: Il Grande Salone Nautico Torna dal 9 al 14 Settembre di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Blue Design Summit 2025: l’eccellenza del design nautico italiano in mostra alla Spezia di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Piero Formenti nuovo presidente designato di Confindustria Nautica di Redazione Nautica il 28 Apr 2025
Incontri in Blu 2025: la rassegna culturale dedicata al mare torna al Galata Museo del Mare di Genova di Redazione Nautica il 28 Apr 2025