Speciale LIBRI DI MARE – EVERGREEN

Una piccola rassegna dei grandi classici della letteratura di mare, diventati “libri di culto” che, anche a distanza di anni, conquistano i lettori.

SOLO INTORNO AL MONDO di Joshua Slocum

Prefazione di Björn Larsson

Nutrimenti Editore – www.nutrimenti.net – 240 pagine – 15,20 Euro

Lo straordinario racconto dell’impresa di Joshua Slocum a bordo dello “Spray”: 3 anni intorno al mondo, tra il 1895 e il 1898, e 46.000 miglia percorse in solitario.

Partito da Boston nel 1895, con una vecchia barca in disuso trasformata in un maneggevole sloop, Joshua Slocum raggiunge il Mediterraneo, poi torna sui suoi passi e attraversa di nuovo l’Atlantico, alla volta della costa sudamericana. Affronta capo Horn, veleggia in Pacifico e approda in Australia, poi prende la rotta dell’Oceano Indiano, che lo conduce in Sudafrica.

Doppiato Capo di Buona Speranza, inizia la via del ritorno. Slocum sosta nei porti e si addentra nei luoghi, e il suo periplo si compone di scontri o idilli con le popolazioni locali, dagli indocili nativi della Terra del Fuoco ai pacifici abitanti delle isole Keeling, di incontri con personaggi carismatici, come la vedova di Stevenson o l’esploratore Stanley, di scambi di cortesie con i governanti e amicizie femminili, di strani animali e costumi insoliti.

“Ho letto un gran numero di racconti di viaggi per mare, ma pochi mi hanno comunicato il piacere della lettura e la gioia di vivere di Solo intorno al mondo” – così Björn Larsson nell’introduzione inedita.