Dal 29 maggio al 2 giugno, all’Arsenale di Venezia, il Cantiere del Pardo espone il meglio del design nautico italiano, tra innovazione, stile e performance.

Il Salone Nautico di Venezia 2025, in programma dal 29 maggio al 2 giugno, vedrà il Cantiere del Pardo tornare nella prestigiosa cornice dell’Arsenale per confermare il suo ruolo di protagonista della nautica di lusso. Tre brand, una sola filosofia: Pardo Yachts, VanDutch Yachts e Grand Soleil Yachts porteranno in mostra modelli iconici e anteprime assolute, testimoniando la versatilità e l’eccellenza della cantieristica Made in Italy, sia a vela che a motore.

Pardo Yachts: debutto veneziano per l’ammiraglia GT 75

Il marchio Pardo Yachts, sinonimo di walkaround di lusso, sarà rappresentato a Venezia dal Pardo GT 75, l’attuale ammiraglia della gamma GT, in anteprima nazionale dopo il debutto al Cannes Yachting Festival 2024. Questo yacht di circa 23 metri reinterpreta il concetto di walkaround in chiave ancora più esclusiva, offrendo:

  • Layout personalizzabile con 2-4 cabine

  • Cucina posizionabile sul ponte principale o inferiore

  • Beach area di oltre 40 mq con murate abbattibili

  • Garage per tender fino a 3,7 metri

  • 3 motori Volvo Penta IPS (fino a 3×1000 CV) e predisposizione ibrida

Accanto alla GT 75, sarà esposto anche il Pardo Endurance 60, altro modello di punta per lunghe navigazioni all’insegna di autonomia e comfort.

VanDutch Yachts: il VD 48 incarna stile e lifestyle senza tempo

Con il suo design minimalista ed elegante, il VanDutch 48 rappresenta uno degli yacht più iconici nel panorama del day boating di alta gamma. Lungo 14,6 metri, si distingue per:

  • Esterni dalle linee pulite e senza tempo

  • Cabina interna con letto matrimoniale e bagno completo

  • Ampie aree prendisole e pozzetto open space

  • Prestazioni elevate e maneggevolezza straordinaria

Il VanDutch 48 è pensato per chi cerca uno yacht che unisca stile, comfort e prestazioni, ed è diventato simbolo internazionale di esclusività.

Grand Soleil Yachts: debutta il nuovo GS 52 Race

Per gli appassionati di vela, il Salone sarà l’occasione per scoprire due autentici campioni della produzione Grand Soleil Yachts:

  • Grand Soleil 52 Race: per la prima volta in mostra, è la versione più sportiva del GS 52 Performance, evoluzione del modello firmato nel 1987 da Germán Frers. Caratteristiche distintive:

    • Sei winch dedicati

    • Rotaie per il fiocco e trasto randa recessato

    • Bompresso maggiorato di 90 cm

    • Ottimizzazione per l’impiego regatistico

  • Grand Soleil 44 Performance: disegnato da Matteo Polli, è un riferimento assoluto nella sua categoria, con quattro titoli mondiali ORC consecutivi. La sua combinazione di linee sportive e comfort lo rende una scelta perfetta per crociere veloci e competizioni di alto livello.

Cantiere del Pardo: innovazione e tradizione al servizio della nautica

La presenza di Cantiere del Pardo al Salone Nautico di Venezia 2025 conferma la centralità dell’azienda romagnola nel panorama nautico internazionale. Con oltre 50 anni di storia, il cantiere ha saputo evolversi mantenendo saldi i valori che lo contraddistinguono: qualità costruttiva, artigianalità e innovazione. L’unione dei suoi tre brand consente di proporre una gamma completa di imbarcazioni per ogni stile di navigazione, dal comfort elegante dei motoryacht Pardo, all’estetica pura dei VanDutch, fino alle performance veliche dei Grand Soleil.

Partecipare al Salone di Venezia significa per il Cantiere valorizzare la bellezza del Made in Italy in una delle location più iconiche al mondo, dove storia, mare e cultura si fondono in un evento nautico sempre più rilevante a livello europeo.