Garmin Force Pro di Redazione Nautica il 23 Mag 2025 Precisione millimetrica nell’ancoraggio, potenza senza precedenti e un controllo della retromarcia che permette manovre in spazi ristretti impensabili fino a poco tempo fa. Sono queste le caratteristiche che definiscono il nuovo Garmin Force Pro, l’ultima innovazione presentata dal leader mondiale dell’elettronica nautica. Il nuovo trolling motor rappresenta l’evoluzione di una gamma già apprezzata dagli appassionati di pesca sportiva, ma con caratteristiche tecniche che spostano decisamente più in alto l’asticella delle prestazioni. Il cuore del sistema è un motore elettrico brushless di ultima generazione, una soluzione che garantisce non solo potenza superiore ma anche maggiore efficienza energetica e durata nel tempo. “Con Force Pro abbiamo voluto rispondere alle esigenze più avanzate dei pescatori,” spiega un portavoce di Garmin Italia. “La pesca in acque interne richiede oggi strumenti sempre più precisi e affidabili, capaci di adattarsi a condizioni mutevoli e di offrire performance costanti.” Il Gps L’elemento distintivo è sicuramente il sistema GPS multibanda integrato, che permette un’accuratezza di posizionamento straordinaria. Grazie a questa tecnologia avanzata, Force Pro mantiene la posizione della barca con una precisione notevolmente superiore rispetto ai sistemi tradizionali, anche in presenza di vento sostenuto o correnti impegnative. Un vantaggio non da poco per chi pratica tecniche di pesca che richiedono stazionamento prolungato su spot specifici. Il sistema incorpora anche il trasduttore GT56UHD, che fornisce scansioni del fondale in Ultra High-Definition attraverso le tecnologie ClearVü e SideVü, arricchite dalla capacità CHIRP per una definizione delle immagini senza compromessi. Questo permette di individuare con estrema chiarezza strutture sommerse, vegetazione e, naturalmente, i pesci. Come utilizzarlo Particolarmente interessante è la versatilità di controllo offerta dal Force Pro. Il motore può essere gestito tramite telecomando dedicato, direttamente dal chartplotter di bordo o persino attraverso smartwatch Garmin compatibili. La funzione Point-and-Go consente di impostare la rotta semplicemente puntando il telecomando nella direzione desiderata, mentre l’indicatore sulla testa del motore permette di verificare sempre l’orientamento dell’elica. Per gli appassionati di tecniche avanzate, Force Pro offre piena compatibilità con i trasduttori LiveScope, facilitandone l’installazione e permettendo di sfruttare la tecnologia di visualizzazione in tempo reale che ha rivoluzionato l’approccio alla pesca sportiva negli ultimi anni. Il nuovo Garmin Force Pro è disponibile in due versioni, con gambo da 50 o 57 pollici, per adattarsi a diverse tipologie di imbarcazioni. I prezzi partono da 4.499,99 euro per il modello base, posizionando il prodotto nella fascia premium del mercato, ma con caratteristiche tecniche che giustificano l’investimento per i pescatori più esigenti. Per ulteriori informazioni www.garmin.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Yacht Controller: tecnologia italiana al servizio della nautica globale di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
Awlgrip lancia il primer lucido due in uno per accelerare i processi di verniciatura di Ufficio stampa esterno il 5 Mag 2025
Besenzoni ospita la Captains’ Experience per l’Italian Yacht Masters di Redazione Nautica il 10 Apr 2025
Antal Presenta il Clinic “Gioie e Dolori dell’Attrezzatura di Coperta con Vento Forte” di Redazione Nautica il 9 Apr 2025