HanseYachts AG: nuovo inizio strategico con Andreas Müller di Redazione Nautica il 18 Mag 2025 Sommario HanseYachts AG annuncia un nuovo inizio strategico con Andreas Müller come azionista di maggioranzaAndreas Müller e Hanjo Runde: un binomio per l’innovazione sostenibileOttimi risultati nel primo trimestre 2025Adattamento produttivo per garantire stabilitàTrasparenza, impegno e responsabilità sociale HanseYachts AG annuncia un nuovo inizio strategico con Andreas Müller come azionista di maggioranza Greifswald, 18 maggio 2025 – Il gruppo HanseYachts AG, tra i principali produttori di yacht al mondo, annuncia un importante passo verso un nuovo assetto proprietario e un rilancio strategico: l’imprenditore tedesco Andreas Müller acquisirà la quota di maggioranza detenuta da Aurelius, affiancando il CEO Hanjo Runde per guidare l’azienda verso un futuro più stabile, sostenibile e resiliente. Andreas Müller e Hanjo Runde: un binomio per l’innovazione sostenibile La transizione, sancita da un term sheet firmato tra le parti, rappresenta un punto di svolta per HanseYachts. L’ingresso di Müller, noto per la sua visione imprenditoriale orientata alla sostenibilità, rafforza il legame con il territorio della Germania nord-orientale, in particolare con lo Stato del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, sede dello storico cantiere di Greifswald. In parallelo, proseguono le trattative con il governo regionale, le banche finanziatrici e il consiglio aziendale per definire una strategia condivisa di ristrutturazione, inclusiva della ridefinizione dei debiti e di un piano sociale per i dipendenti. Ottimi risultati nel primo trimestre 2025 Nonostante le difficoltà del settore nautico, HanseYachts AG ha chiuso un primo trimestre 2025 solido, con: 41 milioni di euro di ricavi EBITDA margin del 12% 2 milioni di euro di utile netto Numeri che riflettono il successo del programma di innovazione e rilancio dei modelli avviato negli ultimi anni, che ha permesso all’azienda di mantenere un vantaggio competitivo nonostante le sfide globali. Adattamento produttivo per garantire stabilità Tuttavia, l’incertezza economica globale, il rallentamento nei mercati chiave come USA e Germania, e i conflitti geopolitici in corso, stanno influenzando negativamente la domanda nel settore yachting. Per questo motivo, la produzione sarà mantenuta a pieno regime fino a fine giugno 2025, per poi essere progressivamente adeguata al calo della domanda, con l’obiettivo di preservare la solidità finanziaria dell’azienda. Trasparenza, impegno e responsabilità sociale “Con Andreas Müller come partner strategico e sostenibile, affronteremo la trasformazione con il massimo della trasparenza e responsabilità”, dichiara il CEO Hanjo Runde. HanseYachts AG guarda al futuro puntando su soluzioni condivise, responsabilità sociale e innovazione continua, per consolidare la sua posizione nel mercato globale della nautica. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Aquila 46 Yacht: Debutto Mondiale al Cannes Yachting Festival 2025 di Redazione Nautica il 28 Ago 2025
Absolute Navetta 66: L’Aurora di una Nuova Era nella Nautica di Lusso di Redazione Nautica il 27 Ago 2025
Bluegame BGF45: debutto mondiale al Cannes Yachting Festival 2025 di Redazione Nautica il 26 Ago 2025