Raid Pavia-Venezia 2025: Riva Classiche e Guido Cappellini scrivono la storia della motonautica di Redazione Nautica il 3 Giu 2025 Il Raid Motonautico Internazionale Pavia-Venezia 2025 entra nella leggenda grazie a un’impresa straordinaria: Guido Cappellini, alla guida dell’imbarcazione del Team Abu Dhabi, ha stabilito un nuovo record assoluto nel tracciato più lungo al mondo in acque interne. Con una media di 207,26 km/h, Cappellini ha completato i 400 km del percorso in 1 ora, 41 minuti e 45 secondi, superando il precedente primato fissato nel 2005 da Dino Zantelli (203,34 km/h). A fianco del dieci volte campione del mondo di Formula 1 Powerboat, Riva Classiche ha accompagnato ogni istante di questa nuova pagina di storia, siglando con il proprio logo lo scafo protagonista dell’impresa. Dalle rive del Ticino a Pavia fino alla laguna di Venezia, Riva Classiche ha riaffermato il proprio legame profondo con il mondo della motonautica ad alte prestazioni e con le competizioni fluviali più impegnative. Questa vittoria ha anche un forte valore simbolico. Nel 1931, Serafino Riva, in coppia con Giuseppe Guerini, aveva segnato un primato nella categoria Fuoribordo alla media di 51,66 km/h, vincendo anche nel 1932 su uno scafo AZ progettato nei cantieri Riva. Oggi, quasi un secolo dopo, la storia si ripete nel segno della tradizione, innovazione e velocità. La collaborazione tra Riva Classiche e Guido Cappellini affonda le radici nel 2005, anno in cui il campione stabilì davanti ai cantieri Riva di Sarnico il record mondiale di velocità sull’acqua, ancora imbattuto. A distanza di vent’anni, il 2 giugno 2025, l’unione tra artigianalità italiana, spirito competitivo e passione per l’acqua ha regalato al pubblico una nuova emozione, suggellando un connubio unico nel panorama nautico. Il logo Riva Classiche sullo scafo del Team Abu Dhabi non è solo un simbolo, ma un emblema di eccellenza, testimone del legame tra storia e innovazione, tra il fascino intramontabile delle barche classiche e la spinta verso il futuro della motonautica internazionale. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025
Aria compie 90 anni: celebrazioni allo Yacht Club Italiano per l’iconica barca di Serena Galvani di Redazione Nautica il 12 Lug 2025