Aria compie 90 anni: celebrazioni allo Yacht Club Italiano per l’iconica barca di Serena Galvani di Redazione Nautica il 12 Lug 2025 Venerdì 11 luglio 2025, lo Yacht Club Italiano di Genova ha ospitato una celebrazione storica: il 90° anniversario di Aria, iconica barca a vela della Classe 8 Metri Stazza Internazionale. Varata nel 1935 dal Cantiere Costaguta di Genova Voltri su progetto di Attilio Costaguta, Aria è lunga 14,30 metri, con armo a sloop bermudiano e velatura di 75 mq. Un vero purosangue da regata, privo di motore, costruito in mogano e sitka spruce. Dal 1998 l’imbarcazione appartiene a Serena Galvani Seràgnoli, imprenditrice bolognese e discendente di Luigi Galvani, che l’ha ritrovata abbandonata a Favignana e restaurata filologicamente al Cantiere Navale dell’Argentario. Da allora, Aria ha conquistato i più prestigiosi campi di regata, dal Campionato Europeo 1999 all’America’s Cup Jubilee a Cowes, affermandosi come uno dei simboli dello yachting classico. Alla serata hanno partecipato autorità militari, istituzionali e del mondo della vela. Tra loro il Contrammiraglio Massimo Fabbri della Marina Militare, rappresentanti della Capitaneria di Porto, del FAI, della Regione Liguria e del Comune di Genova. Presente anche Roberto Costaguta, nipote del fondatore del cantiere. Il momento più emozionante è stato l’arrivo scenografico di Aria, accompagnata da “We Will Rock You” dei Queen. Accolta dal presidente dello Yacht Club Italiano Carlo Cameli, l’armatrice ha ricevuto 90 rose rosse e il prestigioso Guidone YCI Heritage. Durante la serata sono stati proiettati cortometraggi, letti brani tratti dal libro Tu ed io, e ricordati grandi velisti come Mauro Pelaschier, Pietro D’Alì, Cino Ricci e Dani De Grassi. La mostra “I Pittori d’ARIA” ha esposto opere ispirate all’imbarcazione, insieme a documenti storici come il Certificato di Stazza del 1935. A completare l’omaggio, una torta a tema marino con 90 candeline, DJ set e gran finale sulle note di “The Show Must Go On”. Dopo aver fatto base in luoghi simbolo della vela come Napoli, Trieste, Cannes e il Lago di Garda, dal 2023 Aria issa con orgoglio il guidone dello Yacht Club Italiano, tornando a casa. Una serata che celebra non solo una barca leggendaria, ma anche la passione di chi ha saputo restituirle vita, gloria e memoria. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Pesca d’Altura e Solidarietà: Oltre 300 Bandierine per i Giovani Pazienti di Smile House di Redazione Nautica il 8 Lug 2025
Foiling Sport Congress: Il Futuro della Vela si Definisce a Malcesine di Redazione Nautica il 7 Lug 2025
Red Bull Sailing Academy Monfalcone: Inaugurazione con Jimmy Spithill e Ruggero Tita di Redazione Nautica il 2 Lug 2025