Nasce a Roma l’Intergruppo parlamentare “Nautica, Subacquea e Turismo Marino”, una nuova piattaforma di confronto politico-istituzionale dedicata al rilancio della nautica da diporto, al settore subacqueo e al turismo marino, fortemente voluta dall’onorevole Gimmi Cangiano, già membro della Commissione Trasporti con delega al mare.

Alla presentazione ufficiale, avvenuta il 29 luglio 2025 alla Camera dei Deputati, hanno partecipato numerose realtà rappresentative del comparto, tra cui Confindustria Nautica, Afina, Lega Navale, Assonautica, la Marina Militare, la Capitaneria di Porto e le principali associazioni legate alla subacquea e alla vela.

“L’Intergruppo – ha spiegato Cangiano – nasce dall’esigenza di semplificare i processi decisionali che coinvolgono più Ministeri e di raccogliere le proposte operative direttamente dagli attori del settore, trasformandole in azioni concrete.”

Tra i primi a esprimere il proprio appoggio, Gennaro Amato, presidente di Afina – Associazione Filiera Italiana della Nautica, che ha ribadito l’importanza di questa iniziativa come strumento per ridurre i tempi istituzionali e per dare risposte efficaci alle necessità di un settore strategico per l’economia nazionale.

Amato ha inoltre annunciato che, in occasione del Salone Nautico Internazionale di Roma (6–14 dicembre 2025), Afina ospiterà una sessione dell’Intergruppo parlamentare, con un Forum tematico aperto a tutte le associazioni di categoria, per realizzare un’analisi condivisa dello stato della nautica da diporto in Italia.

Al centro del dibattito futuro ci sarà il nodo irrisolto della carenza di ormeggi lungo le coste italiane, con l’obiettivo di individuare soluzioni efficaci a partire dal 2026.

Con il supporto trasversale di oltre 20 parlamentari di Camera e Senato e della filiera associativa, l’Intergruppo si prepara a diventare un luogo stabile di ascolto, dialogo e azione per la nautica italiana e per la crescita sostenibile del turismo legato al mare.