Sirena 60, più spazio e funzionalità di Redazione Nautica il 2 Set 2025 Con l’arrivo del nuovo Sirena 60, il cantiere turco Sirena Yachts segna un’evoluzione significativa rispetto al fortunato modello 58, ormai prossimo al pensionamento. L’anteprima mondiale è attesa al Cannes Yachting Festival 2025, dove il brand presenterà una barca profondamente rivisitata sia negli esterni che negli interni, mantenendo però l’eleganza distintiva e il family feeling delle linee firmate Frers Naval Architecture. A colpire sin dal primo sguardo è il design aggiornato della poppa, con un nuovo profilo che amplia la piattaforma da bagno e dona alla barca una linea più moderna e scolpita. Migliorati anche i gavoni per le cime e gli accessi al pontile, grazie a bulwark più aperti. Anche le finestrature del salone sono più ampie, a vantaggio della luce naturale a bordo. Sommario PruaFlybridgeGli interniLa filosofia della barca Prua La zona di prua è stata completamente ridisegnata per rispondere alle esigenze del mercato attuale: divani con schienali flottanti, tavolo pieghevole e prendisole con poggiatesta convertibile creano uno spazio versatile, ideale per rilassarsi o pranzare all’aperto in pieno comfort. Flybridge Il flybridge, elemento iconico della precedente Sirena 58, guadagna ulteriori punti in stile e funzionalità: nuova plancia di comando, sedute più ergonomiche, top bar in Corian e prendisole migliorato, rendono questo ponte superiore uno degli spazi sociali più apprezzabili dell’intera imbarcazione. Gli interni A bordo del Sirena 60, lo sfruttamento intelligente dei volumi interni è stato portato a un nuovo livello. La cucina, posta all’ingresso del main deck, è cresciuta del 20%, ora con superfici da lavoro più ampie, pensili maggiorati e l’opzione di un wine cooler. La zona timoneria è stata rivista con sedute più confortevoli e una porta pantografica per un rapido accesso al camminamento laterale. Il lower deck ripropone lo schema a 3 cabine, con una master full-beam a centro barca, una VIP a prua e una terza cabina flessibile, trasformabile da matrimoniale a doppia singola grazie a un sistema di letti scorrevoli. L’eliminazione degli spigoli stondati, tipici del modello 58, ha permesso di liberare ulteriore spazio utile, migliorando la fruibilità degli ambienti. Tra le migliorie anche nuovi vani portaoggetti, rivestimenti in Corian e la possibilità di installare una lavatrice/asciugatrice nel disimpegno. La filosofia della barca Il Sirena 60 nasce con l’obiettivo di offrire maggiore vivibilità, estetica contemporanea e soluzioni tecniche evolute, rimanendo fedele alla filosofia del cantiere: unire prestazioni marine efficienti a uno stile di vita rilassato e raffinato. Un debutto atteso, che promette di rafforzare ulteriormente la posizione del brand tra i protagonisti del segmento mid-size cruiser. Per ulteriori informazioni sirenayacht.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Davy & Ørsted presenta le sue luxury houseboats al Cannes Boat Festival 2025 di Redazione Nautica il 1 Set 2025
Suzuki al 65° Salone Nautico di Genova: fuoribordo, tender e prove in mare di Redazione Nautica il 1 Set 2025