Camper & Nicholsons: nuova sede a Viareggio di Corrado Ricci il 11 Set 2025 Accompagnati per mano verso il coronamento del sogno: dal progetto al varo dell’oggetto dei desideri, fino alla gestione e ai successivi refit. Così Camper & Nicholsons, sull’onda lunga dei suoi 243 anni dalla fondazione, si posiziona sul mercato dei maxi yacht tendendo la mano agli aspiranti armatori. L’offerta è quella di un pacchetto scacciapensieri, dove l’onere/piacere delle scelte passa dall’assistenza continua che poggia sulle relazioni virtuose con designer, cantieri, fornitori, traguardando il miglior rapporto costi-qualità, previo indagini esplorative e bandi per centrare la quadra. Il CEO Paolo Casani Le spalle che sorreggono il proposito sono larghe: quelle di Lai Sun, un gruppo di Hong Kong, fondato dal miliardario e imprenditore dell’abbigliamento, Lim Por-yen (le sue attività includono investimenti immobiliari, hotel, telecomunicazioni, mass media e intrattenimento). Le gambe su cui si muove l’offerta sono scattanti: quelle di un team articolato e motivato guidato da Paolo Casani, ceo di Camper & Nicholsons. L’evento La presentazione è avvenuta in parallelo all’inaugurazione dello showroom di Viareggio, il 14 ‘satellite’ della galassia degli uffici sparsi per il mondo con cuore pulsante nella sede madre di Montecarlo. Nel baricentro del comparto cantieristico che spazia dalla Spezia a Livorno, è stato allestito uno studio di design che si salda alla materials lounge, un ambiente tattile in cui tessuti e finiture possono essere visti, toccati e abbinati, offrendo un modo immersivo per esplorare le possibilità di scelta. La divisione è guidata da Daniela Duck, Managing Director di Camper & Nicholsons Italia e Group Head della New Build Division, insieme alla New Build Sales Manager, Francesca Ragnetti e al New Build Project manager Emanuele Guglielmetti. Sono loro a proporsi come angeli custodi degli aspiranti armatori, oltreché custodi di una memoria di valore museale: 60 metri cubi di documenti – tra progetti e atti connessi – che raccontano la storia del cantiere che mise radici a Gosport e di cui sono indirette testimonianze le 45 imbarcazioni d’epoca che navigano in Mediterraneo e negli Oceani. Ora è tutto sotto lo stesso tetto, con l’offerta completa di servizi: dalla gestione del progetto all’allestimento, dall’interior design al refitting, compreso un giacimento culturale proiettato alle interazioni col mondo universitario. Le dichiarazioni “Sfruttando le nostre consolidate relazioni con i cantieri navali e fornitori di tutto il mondo, siamo in grado di offrire al clienti un’interazione senza pari Il nostro obiettivo non è solo soddisfare le aspettative, ma superarle, consegnando yacht che riflettono i più alti standard di artigianalità e innovazione” spiega Casani, allargando il discorso anche alle ambizioni più terrestri degli armatori: ville a chilometro zero dalle base dei loro gioielli. Anche per quel sogno, Camper & Nicholson è pronto ad adoperarsi. Presentato in anteprima il marchio: salda, riprendendo i caratteri della vecchia insegna del cantiere, le iniziali C e N, dando prevalenza di impatto alla ‘e’ commerciale, assurta ad emblema della congiunzione coi clienti e una storia plurisecolare. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Quick Group nomina Stefano Lenarduzzi nuovo Amministratore Delegato di Redazione Nautica il 9 Set 2025
SCHENKER WATERMAKERS, UN GRANDE AZIENDA ITALIANA DI DISSALATORI PER LA NAUTICA di Francesco Baratta il 9 Set 2025
Cannes Yachting Festival 2025: oltre 710 imbarcazioni in mostra tra Vieux Port e Port Canto di Redazione Nautica il 9 Set 2025
D-Marin lancia la campagna “Feels like Yachting Should Feel” al Cannes Yachting Festival di Redazione Nautica il 8 Set 2025