Galata Museo del Mare per il 65° Salone Nautico di Redazione Nautica il 10 Set 2025 Galata Museo del Mare Celebra il 65° Salone Nautico di Genova: Eventi Culturali e Sconto Speciale Sommario IntroduzioneOfferta Speciale Salone Nautico: Sconto Museo“Incontri in Blu”: Giovanna Vitelli Protagonista il 18 Settembre“Rotte in Libertà”: Mostra d’Arte di Ester Maria NegrettiGalata Museo del Mare: Il Più Grande Museo Marittimo del MediterraneoSpazi Espositivi e Collezioni SpecialiMu.MA: Sistema Museale Marittimo GenoveseGestione e Servizi MusealiSinergia con il Salone Nautico: Cultura e BusinessGenova: Capitale Marittima ItalianaInformazioni Pratiche e PrenotazioniConclusioni: Mare, Cultura e Innovazione Introduzione Il Galata Museo del Mare, il più grande museo marittimo del Mediterraneo, si conferma protagonista culturale del 65° Salone Nautico di Genova 2025. Durante la manifestazione nautica più importante d’Italia, il museo propone due eventi esclusivi che intrecciano cultura marittima, leadership femminile e arte contemporanea, oltre a uno sconto speciale di 5 euro per i visitatori del Salone Nautico. Offerta Speciale Salone Nautico: Sconto Museo Per tutta la durata del Salone Nautico di Genova, i possessori del biglietto della manifestazione potranno visitare il Galata Museo del Mare con uno sconto di 5 euro sull’ingresso (14€ invece di 19€). Questa iniziativa rafforza il legame tra il museo e la comunità nautica internazionale che partecipa al salone genovese. “Incontri in Blu”: Giovanna Vitelli Protagonista il 18 Settembre Giovedì 18 settembre 2025 alle ore 18.30, l’Auditorium del Galata ospita un appuntamento esclusivo della rassegna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”, giunta alla sua sesta edizione sotto la direzione del giornalista Fabio Pozzo. Giovanna Vitelli: Leadership Femminile nella Nautica Protagonista della serata sarà Giovanna Vitelli, presidente del gruppo Azimut/Benetti, primo produttore mondiale di superyacht e simbolo dell’eccellenza nautica italiana. L’incontro rappresenta un’occasione unica per: Riflettere sul futuro della nautica internazionale Esplorare l’innovazione nel settore dei superyacht Celebrare la leadership femminile nell’industria marittima Scoprire la vision di chi guida ricavi per 1,5 miliardi di euro Figlia del fondatore di Azimut Yachts, Vitelli ha raccolto l’eredità familiare guidando il gruppo con determinazione e visione strategica, portandolo ai vertici mondiali del luxury yachting. Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata su Eventbrite cercando “Giovanna Vitelli – ospite di Incontri in Blu 2025”. “Rotte in Libertà”: Mostra d’Arte di Ester Maria Negretti Dal 11 al 28 settembre 2025, il primo piano del Galata Museo del Mare ospita la mostra “Rotte in Libertà” dell’artista comasca Ester Maria Negretti. L’esposizione rappresenta un viaggio pittorico tra mare, vele e libertà, dove l’arte contemporanea dialoga con il mondo della vela e la sensibilità femminile. Caratteristiche Artistiche della Mostra La mostra “Rotte in Libertà” presenta: Selezione di tele originali inclusa un’opera monumentale di 5 metri Materiali di recupero come manifesti strappati e oggetti trovati sulla spiaggia Ispirazione dalla figlia dell’artista e dedica simbolica alle donne veliste Metafora del mare come simbolo di libertà e trasformazione personale L’esposizione è visitabile con il biglietto del museo e rappresenta un ponte ideale tra arte contemporanea e tradizione marittima genovese. Galata Museo del Mare: Il Più Grande Museo Marittimo del Mediterraneo Il Galata Museo del Mare rappresenta un’eccellenza culturale unica con: Specifiche Tecniche del Museo 12.000 mq di esposizione distribuiti su 5 livelli 31 sale tematiche per un percorso immersivo completo 4.300 oggetti originali tra strumenti nautici, globi e atlanti storici Percorso temporale dal Medioevo alle migrazioni moderne Attrazioni Principali Nave Andrea Doria: ricostruzione fedele del transatlantico italiano Sottomarino S-518 Nazario Sauro: visitabile in acqua nel Porto Antico Galee genovesi: dalle antiche navi della Repubblica Marinara Padiglione MeM: dedicato a Memorie e Migrazioni Spazi Espositivi e Collezioni Speciali Il Galata offre esperienze culturali diversificate attraverso: Terrazze Panoramiche Mirador e Coeclerici: vista spettacolare sul Porto Antico di Genova Punto osservazione privilegiato sulla nautica storica e contemporanea Collezioni Prestigiose Sala Armatori: dedicata alla storia dell’armamento genovese Sala Coeclerici: collezione “Navigare nell’Arte” della Fondazione Paolo e Giuliana Clerici Documenti Idrografico Marina Militare: archivi storici della navigazione italiana Mu.MA: Sistema Museale Marittimo Genovese Il Galata è parte integrante del sistema Mu.MA – Musei del Mare e delle Migrazioni del Comune di Genova, che comprende: Commenda di Prè: sede del MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione ItalianaMuseo Navale di Pegli: tradizione navale e cantieristica ligure Lanterna di Genova: simbolo marittimo della città Associazione Promotori: oltre 80 aziende del settore marittimo e shipping Gestione e Servizi Museali Dal 2021, la gestione dei servizi museali è affidata al Raggruppamento Temporaneo d’Impresa (RTI) composto da: CNS – Consorzio Nazionale Servizi Cooperativa Socio Culturale Questa partnership garantisce standard elevati di accoglienza e valorizzazione del patrimonio marittimo genovese. Sinergia con il Salone Nautico: Cultura e Business La partnership tra Galata Museo del Mare e Salone Nautico di Genova rappresenta un modello di integrazione tra: Heritage marittimo e innovazione contemporanea Turismo culturale e business nautico internazionale Tradizione genovese e futuro dell’industria marittimaEducazione museale e networking professionale Genova: Capitale Marittima Italiana Gli eventi al Galata durante il Salone Nautico confermano Genova come: Hub della nautica italiana e mediterranea Centro culturale marittimo di riferimento internazionale Punto di incontro tra tradizione e innovazione navale Destinazione integrata per business e cultura del mare Informazioni Pratiche e Prenotazioni Per partecipare agli eventi del Galata durante il 65° Salone Nautico: Incontro Giovanna Vitelli: prenotazione su Eventbrite, ingresso libero Mostra “Rotte in Libertà”: visitabile con biglietto museo (14€ con sconto Salone Nautico)Orari speciali: informazioni sul sito ufficiale del museo Location: Galata Museo del Mare, Via al Porto Antico 1, Genova Conclusioni: Mare, Cultura e Innovazione La proposta culturale del Galata Museo del Mare per il 65° Salone Nautico di Genova rappresenta un perfetto equilibrio tra valorizzazione del patrimonio marittimo e celebrazione dell’innovazione contemporanea. Gli eventi con Giovanna Vitelli e la mostra “Rotte in Libertà” confermano il ruolo del museo come ponte culturale tra passato e futuro della civiltà marinara. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
IET al Salone Nautico di Genova 2025: formazione top per le professioni della nautica di Redazione Nautica il 11 Set 2025
Quick Group nomina Stefano Lenarduzzi nuovo Amministratore Delegato di Redazione Nautica il 9 Set 2025