Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova 2025 di Redazione Nautica il 15 Set 2025 La Lega Navale Italiana sarà protagonista al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi esclusivi e importanti novità che confermano il suo ruolo di principale ente pubblico associativo italiano dedicato al mare dal 1897. Sommario Stand LNI al Salone Nautico: Punto di Riferimento per gli AppassionatiLocation e ServiziLe Novità 2025: Malupa 5.0 e Ventalogo del MareMalupa 5.0: La Deriva InclusivaVentalogo del Mare: 20 Buone Pratiche NauticheProgramma Eventi LNI al Salone Nautico di GenovaVenerdì 19 Settembre – Formazione NauticaSabato 20 Settembre – Doppio AppuntamentoMare di Legalità: Le Barche Confiscate alla CriminalitàProgetto Teta e VelandoPartecipazione Istituzionale LNI128 Anni di Tradizione al Servizio del Mare Stand LNI al Salone Nautico: Punto di Riferimento per gli Appassionati Location e Servizi Presso lo stand N26 situato nell’area Boating Discovery, il pubblico e i soci visitatori potranno: Conoscere tutte le iniziative e progetti LNI in ambito culturale, sociale, sportivo e ambientale Effettuare il tesseramento promozionale 2025 per accedere alle attività delle 255 Sezioni e Delegazioni nazionali Ritirare il nuovo numero della rivista “Lega Navale” dedicato alle sfide del mare nel XXI secolo Le Novità 2025: Malupa 5.0 e Ventalogo del Mare Malupa 5.0: La Deriva Inclusiva Una delle principali novità che la LNI presenta al Salone Nautico 2025 è “Malupa 5.0”, una deriva rivoluzionaria progettata per l’inclusione nautica: Design accessibile: consente a persone con disabilità e normodotati di navigare insieme in sicurezza Poppa aperta e layout privo di ostacoli per facilitare l’accesso Guide sul piano di calpestio per un accesso agevole senza gruette Progetto italiano del Centro Nautico Adriatico con materiali riciclabili Sedute configurabili con rotazione a 360° per diverse tipologie di utilizzo Ventalogo del Mare: 20 Buone Pratiche Nautiche In collaborazione con Marevivo, la LNI presenta il “Ventalogo del Mare”: venti semplici buone pratiche per: Prevenire l’inquinamento ambientale marino Vivere il diporto con consapevolezza e sicurezza Promuovere attività sportive inclusive in mare e acque interne Presentazione ufficiale: giovedì 18 settembre ore 15 presso lo stand Assonat (LY28 – Servizi nautici). Programma Eventi LNI al Salone Nautico di Genova Venerdì 19 Settembre – Formazione Nautica Ore 18:30 presso la Lega Navale di Genova (Porticciolo Duca degli Abruzzi): “La patente nautica. Punto d’arrivo o di partenza per la formazione nautica?” Collaborazione con casa editrice Mursia Interventi di Rosario Guagliardo (Direttore Centro Formazione Territoriale Liguria LNI) Ammiraglio Luciano Magnanelli (Vicepresidente LNI) Discussione sul libro “La patente nautica” di Paolo Benci Sabato 20 Settembre – Doppio Appuntamento Ore 11:00-12:00 – “Incontri di Vela” Eberhard & Co. Theatre – Prima edizione congiunta LNI e SVN Solovelanet Tema: “Come affrontare una burrasca in rada” Relatori: Andrea Mura e Alessandro Tosetti (navigatori Global Solo Challenge 2024) Paolo Sottocorona (meteorologo La7) Ammiraglio Luciano Magnanelli (Vicepresidente LNI) Moderatore: Maurizio Anzillotti (Direttore SVN Solovelanet) Ore 12:00-13:00 – “L’Oncologia Incontra il Mare” Presentazione del libro “La vela magica” promossa da: Lega Navale Italiana Ospedale Cannizzaro di Catania ACTO Sicilia Interventi: Contrammiraglio Agatino Catania (Delegato regionale LNI Sicilia orientale) Prof.ssa Giusy Scandurra (Direttore UOC Oncologia Medica) Proiezione cortometraggio del Giffoni Film Festival Mare di Legalità: Le Barche Confiscate alla Criminalità Progetto Teta e Velando Dal 18 al 23 settembre, presso la Lega Navale di Genova, sarà presente Teta, una delle 28 barche a vela della campagna “Mare di Legalità”: Imbarcazioni confiscate alla criminalità organizzata Affidate dallo Stato alla LNI per attività sociali Dedicata al magistrate Francesco Coco Impiegata in attività formative con bambini e ragazzi fragili Il 25 settembre, Teta si unirà alle barche Eros e Spyros nel progetto “Velando” promosso dal Ministero delle Disabilità con base a Santa Margherita Ligure. Partecipazione Istituzionale LNI La Lega Navale Italiana parteciperà agli eventi istituzionali del Salone con: Vicepresidente Luciano Magnanelli Direttore Generale Marco Predieri Appuntamenti: 18 settembre: evento Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 22 settembre: evento Confindustria Nautica 128 Anni di Tradizione al Servizio del Mare La presenza della LNI al Salone Nautico di Genova 2025 conferma il ruolo storico dell’ente come espositore istituzionale e punto di riferimento per la cultura marinara italiana, con un programma che abbraccia formazione nautica, inclusione sociale, sostenibilità ambientale e legalità. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
IET al Salone Nautico di Genova 2025: formazione top per le professioni della nautica di Redazione Nautica il 11 Set 2025