Tre vari in una settimana per Sanlorenzo di Daniele Carnevali il 22 Feb 2017 A un mese dal lancio del primo Sanlorenzo di 52 metri, il 52Steel Seven Sins che ha definitivamente sancito anche il battesimo dell’imponente sito produttivo di La Spezia – sede della divisione Sanlorenzo Superyacht – continua la stagione dei vari in vista dell’estate anche presso le altre due sedi, Ameglia e Viareggio. In soli cinque giorni, il cantiere ha messo in acqua 3 imbarcazioni di oltre 24 metri di lunghezza, tutte costruite su misura secondo le richieste e lo stile del proprio armatore, come ogni Sanlorenzo dal 1958: SL86 Taiji: motoryacht planante in vetroresina di 26.76 metri, il nono modello venduto dal debutto del primo SL86 nel 2015, e primo Sanlorenzo per il suo armatore francese. SL96 Francamarina: motoryacht con scafo planante di 29.10 metri di lunghezza per un armatore italiano, che ha celebrato il momento del varo con famiglia, amici e le maestranze del cantiere SD126 Y4H: superyacht in vetroresina semidislocante di 38 metri di lunghezza realizzato per il suo armatore tedesco, già cliente Sanlorenzo. Il cantiere attualmente conta su 3 siti produttivi (Ameglia, Viareggio e La Spezia) e su una gamma di modelli suddivisi in 4 linee: la linea SL (da 25 a 37 metri), la linea SD (da 28 a 34 metri), la nuova linea SX che debutterà al Cannes Yachting Festival 2017 e Sanlorenzo Superyacht, da 40 a oltre 60 metri di lunghezza. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025