VARATO IL NUOVO MANGUSTA OCEANO 46: IN ACQUA IL TERZO DISLOCANTE DI MANGUSTA di Nautica Editrice il 12 Mar 2018 Viareggio, 12 marzo 2018 Il Cantiere Overmarine rafforza la sua presenza nel segmento delle imbarcazioni dislocanti a Lunga Percorrenza (Long Range). È stato infatti varato la scorsa settimana il Mangusta Oceano 46, terzo dislocante a scendere in acqua in soli due anni. Elevato comfort di bordo e bilanciamento tra spazi interni ed esterni: la linea Mangusta Oceano si distingue per l’esclusiva combinazione dei valori chiave del brand, applicati alle navi a tre ponti a lunga percorrenza. La filosofia di prodotto si esprime nella grande abitabilità, nell’ergonomia, negli spazi dedicati all’Armatore, ai suoi ospiti e all’equipaggio. Una capacità di stupire che si estende al piano tecnico, a cominciare dalle elevate autonomie alle varie andature, fino alle performance di attenuazione del rumore a bordo. Il design delle linee esterne del nuovo 46 metri è stato concepito da Stefano Righini, che ha mantenuto e messo in risalto lo stile contemporaneo e senza tempo proprio degli yacht Mangusta. La firma degli ambienti interni è invece quella di Alberto Mancini. L’assoluta ricerca dei dettagli, lo studio dei materiali e la libertà di movimento nella massima privacy caratterizza la cifra stilistica del Mangusta Oceano 46, che può accogliere fino a dodici ospiti in sei cabine. Design puramente custom-made sia per ciò che riguarda la disposizione degli spazi, sia per l’arredamento e le rifiniture. Sul piano sensoriale, il comfort è l’elemento che delinea il tema dominante dello yacht. La percezione di ampiezza degli spazi e il senso di relax si pongono infatti come trait d’union tra le aree private e le aree sociali all’aperto. Il Mangusta Oceano 46 si colloca nel panorama degli super-yacht come perfetta coniugazione di stile, convivialità e design, con in più tutto il background di tecnologia e capacità costruttiva che descrive l’eccellenza di Mangusta. Un 2018 che si preannuncia come un punto di svolta per l’azienda, che, oltre a questo 46 metri della linea dislocante, vedrà altre importanti discese in acqua, tra le quali quella dell’ammiraglia della flotta: il Mangusta GranSport 54. Si tratta di un 54 metri appartenente alla nuova linea Fast Displacement, che porta infatti il nome di Mangusta Gransport. Insieme a essa, debutteranno anche tre Mangusta Maxi Open. Ovvero modelli che sono l’espressione di tutte e tre linee di prodotto con le quali il brand è sul mercato. Tre modalità differenti di interpretare il mare, ma con lo stesso capitale tecnico di innovazione e qualità di costruzione. E con la medesima filosofia come ideale di riferimento: offrire all’Armatore la barca perfetta per vivere un’esperienza pienamente custom-made. www.mangustayachts.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Grand Soleil Blue: Il Weekender Sostenibile che Rivoluziona la Nautica da Diporto di Redazione Nautica il 30 Apr 2025
Brunswick Corporation nomina Vittorio Bichucher General Manager di NAVAN Boats di Redazione Nautica il 29 Apr 2025
Francesco Frediani nominato Dealer Network Director di Bellini Yacht di Redazione Nautica il 28 Apr 2025