Iniziate con 4 regate i campionati Europei 29er di Ufficio stampa esterno il 19 Ago 2019 Sul Garda Trentino iniziati gli Europei 29er: gli italiani e portacolori del Circolo Vela Arco Santini-Misseroni dopo le prime quattro regate sono secondi alle spalle dei norvegesi Berthet-Penty Lido di Arco (TN) – Iniziati sul Garda Trentino i Campionati Europei 29er organizzati dal Circolo Vela Arco su delega della Federazione italiana Vela con 210 equipaggi in gara suddivisi in quattro batterie, in due campi di regata. Nella prima giornata disputate ben quattro prove, dopo che il Principal Race Officer ha deciso dopo le prime tre regate di farne una quarta considerate le ottimali condizioni del tempo e del vento. Le previsioni meteo infatti per i prossimi giorni sono incerte ed è stata una saggia decisione portarsi avanti con il programma, sfruttando il bel vento che è soffiato dal primo pomeriggio. Dopo una prima prova caratterizzata da vento medio e improvviso annuvolamento del cielo, poco dopo il sole ha avuto la meglio, mantenendo condizioni perfette per tutto il pomeriggio con vento da sud che è stato medio-leggero. Tra i regatanti tante vecchie conoscenze delle classi Optimist e RS Feva, che per limiti di età sono passati al divertente e agguerrito 29er, skiff veloce e performante, che forma tecnicamente all’olimpico 49er. In ciascuna batteria gli equipaggi favoriti, già podi a Campionati del mondo 29er, oltre che Optimist ed RS Feva, si sono messi in evidenza. In testa i norvegesi Berthet-Penty che con un quinto, un secondo e due primi hanno 5 punti di vantaggio sui portacolori del Circolo Vela Arco Zeno Biagio Santini con a prua Marco Misseroni, che hanno realizzato un 4-2-3-1 e sono in vantaggio di un solo punto sui francesi campioni del mondo in carica Gurou-Chauvin, che appena sarà applicato lo scarto balzeranno sicuramente avanti, considerati i tre primi che sono seguiti al decimo della prima prova. Primo equipaggio misto gli irlandesi Kohl-Durcan, mentre primo equipaggio femminile quello delle tedesche Krupp-Borlinghaus. Fino a mercoledì previste regate di qualifiche per poi formare le batterie in base alla classifica generale, che metterà a confronto i migliori del ptimo quarto di classifica. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Kitesurfer Jake Scrace stabilisce il record mondiale di altezza sopra l’Isola di Wight di Redazione Nautica il 12 Set 2025
Lega Navale Italiana: chiusa la stagione 2025 con corsi inclusivi e numeri in crescita di Redazione Nautica il 29 Ago 2025
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025
Aria compie 90 anni: celebrazioni allo Yacht Club Italiano per l’iconica barca di Serena Galvani di Redazione Nautica il 12 Lug 2025