Dal Garda alla costa laziale, parte il circuito nazionale del singolo RS Aero di Ufficio stampa esterno il 10 Ago 2020 A partire da fine agosto e fino a metà ottobre il lago di Garda e il litorale romano faranno da scenario alle tappe del circuito nazionale dell’RS Aero, lo skiff singolo del cantiere inglese RS che prevede tre armi differenti per soddisfare le esigenze di ragazzi e adulti. La data del 29 agosto segnerà la nascita l’associazione italiana di classe dello skiff che ha fra i suoi promotori il Tognazzi Marine Village e il Circolo Vela Arco, firmatari di un accordo con l’importatore Boattech che consente ai club velici aderenti di poter accedere al noleggio degli RS Aero 5 con possibile riscatto di acquisto dopo 8 mesi di utilizzo con particolari dilazioni sui pagamenti. Già presente nel mondo in circa 4000 esemplari, l’RS Aero è una barca di appena 29 kg e 4 metri di lunghezza, in vetroresina epossidica con rinforzi di carbonio, rig di carbonio con tre armi da 5, 7 e 9 mq, vele in dacron realizzate da North Sails. L’attività del 2020 inizierà ad Arco il 29 e 30 agosto con la prima regata nazionale, per poi proseguire con due appuntamenti nei primi due fine settimana del mese di ottobre presso il Tognazzi Marine Village, con la partecipazione di circa venti imbarcazioni fra le quali andrà ad aggiungersi presto anche la flotta del Club Nautico Rimini che ha accolto con entusiasmo il progetto. “L’obiettivo – ha detto il presidente del Tognazzi Marine Village Asd, Guido Sirolli – è di poter pianificare un programma di regate nel 2021 con cinque tappe e il campionato italiano ad ottobre per le categorie RS 5 Under 18, maschile e femminile, RS 5 Aero Over All, RS 7 Under 22 maschile e femminile, RS 7 Over All, Master over 55 e Master over 65 e RS 9 Over all. Ad oggi abbiamo una flotta di circa venti imbarcazioni, ma la sua semplicità di utilizzo, il peso particolarmente ridotto e la possibilità di cambiare armo la rendono una barca appetibile ai ragazzi che terminano l’attività giovanile e vogliono dedicarsi ad una classe divertente e di facile gestione”. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Monaco Classic Week 2025: Il Raduno Nautico più Esclusivo al Mondo di Redazione Nautica il 4 Ago 2025
Aria compie 90 anni: celebrazioni allo Yacht Club Italiano per l’iconica barca di Serena Galvani di Redazione Nautica il 12 Lug 2025
Pesca d’Altura e Solidarietà: Oltre 300 Bandierine per i Giovani Pazienti di Smile House di Redazione Nautica il 8 Lug 2025
Foiling Sport Congress: Il Futuro della Vela si Definisce a Malcesine di Redazione Nautica il 7 Lug 2025