OPAC lancia un hard-top lamellare illuminato di Ufficio stampa esterno il 31 Mar 2022 Il progetto fornisce un’efficace soluzione all’esigenza di dare luce alle aree sottostanti alle grandi coperture a struttura lamellare degli yacht Rivalta di Torino, 7 marzo 2022 – La gamma dei prodotti Opac, azienda specializzata nella progettazione e produzione di tetti apribili nonché di soluzioni custom per imbarcazioni da diporto anche di grandi dimensioni, si arricchisce di una nuova soluzione pratica e allo stesso tempo elegante: il Lighting Blades hard-top, ossia un tettuccio lamellare con illuminazione per la zona sottostante. Il tettuccio, attuale prodotto di punta dell’azienda torinese, è composto da un numero variabile di lamelle che ruotano tramite movimento elettrico per permettere il passaggio della quantità di luce o di aria desiderata al flying-bridge o all’upper deck sottostante. La soluzione ideata da Opac prevede l’installazione di faretti a led “a raso” sulle lamelle rotanti dell’hard-top che, una volta chiuso, costituisce di fatto il cielino delle ambientazioni sottocoperta. Grazie alla nuova proposta, da chiuso l’hard-top permette all’area sottostante di essere illuminata con la quantità di luce desiderata: l’offerta è infatti altamente personalizzabile sia per il numero di lamelle in cui si desidera istallare i punti luce sia per il numero di faretti per ogni lamella. La proposta può essere ulteriormente adattata alle necessità o semplicemente ai desideri dell’armatore, il quale può scegliere anche l’intensità luminosa dei faretti e il loro colore. Agendo inoltre sull’apertura delle lamelle è possibile orientare il fascio di luce su una zona ben definita. L’alimentazione dei faretti, per i quali non è richiesta manutenzione, è garantita dall’impianto elettrico della barca ed è adeguatamente protetta dagli agenti atmosferici e marini. L’impianto è stato progettato in modo che la rotazione delle lamelle durante i movimenti di apertura e chiusura non interferisca in alcun modo con la cavetteria elettrica. Il prodotto, presentato all’ultima edizione del Metstrade di Amsterdam, consente un maggiore confort a bordo, permettendo di sfruttare in pieno zone dell’imbarcazione dove si svolge una parte importante della vita di bordo e dove, nelle ore serali o notturne, una maggiore illuminazione può rappresentare un grande vantaggio. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Yacht Controller: tecnologia italiana al servizio della nautica globale di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
Besenzoni ospita la Captains’ Experience per l’Italian Yacht Masters di Redazione Nautica il 10 Apr 2025
Antal Presenta il Clinic “Gioie e Dolori dell’Attrezzatura di Coperta con Vento Forte” di Redazione Nautica il 9 Apr 2025