Schenker per l’ambiente: al Salone Nautico di Genova Pick&Drink sistema di purificazione acqua dolce di Ufficio stampa esterno il 13 Set 2021 Platone diceva che “La necessità è madre dell’invenzione”. Questo sembra essere il principio ispiratore di Schenker Watermakers che presenta Pick&Drink, un accessorio semplice e conveniente, di grande efficacia in ottica di temi ambientali e praticità a bordo. Si tratta di un kit completo installabile con facilità che consente di rendere perfettamente potabile e di buon sapore l’acqua del serbatoio. Solitamente si evita infatti di utilizzare l’acqua dolce per cucinare o per dissetarsi proprio perché il serbatoio, sia che venga riempito in banchina o alimentato dal dissalatore, non è sterile e rilascia spesso sapori non gradevoli. Pick&Drink consente di purificare l’acqua eliminando fastidiosi gusti dovuti allo sviluppo di batteri nel serbatoio. In questo modo è possibile erogare direttamente acqua dolce di ottima qualità e assolutamente sicura con la stessa praticità della cucina di casa. Evitando altresì di stivare a bordo bottiglie di plastica si ottiene così il doppio vantaggio di conservare liberi i già esigui spazi nei gavoni (in modo particolare sulle barche di dimensioni limitate) rivolgendo altresì un occhio alla salvaguardia dell’ambiente, argomento sensibilmente dibattuto e di grande attualità anche in ambito nautico. Il sistema è composto da una coppia di filtri già assemblati di forma compatta adatti per essere montati nel mobile del lavello e da un erogatore. Il montaggio è semplice grazie alla completa raccorderia in dotazione e sfrutta la rete pressurizzata dell’acqua dolce di bordo senza alcun bisogno di alimentazione elettrica. A livello tecnico il primo filtro è formato da un “carbon block” che assolve al compito di eliminare le impurità fino a 5 micron, il cloro e altri sapori e odori indesiderati, mentre il secondo filtro trattiene impurità fino a 0,15 micron compiendo quindi la filtrazione raffinata dell’acqua e riducendo l’eventuale carica batterica del 99,99{2e3577d2bd6aebaa150c85c33fcd353783f1aa6c690283591e00ef60b3336fc8}. Anche la manutenzione del sistema è molto semplice. Le cartucce dei filtri, una volta esaurite, vengono facilmente sostituite grazie ad un pratico sistema di connessione a baionetta con fermo di sicurezza. L’unico accorgimento consigliabile per il corretto funzionamento e garantire quindi i requisiti di potabilità dell’acqua consiste nella sostituzione dei filtri dopo un lungo periodo di inattività. Scheda tecnica Pick&Drink: Portata: 3 litri/minuto Pressione massima: 7 bar Autonomia delle cartucce 10.000 litri acqua dolce prodotta Il prezzo di listino è di 390,00 Euro + iva. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Yacht Controller: tecnologia italiana al servizio della nautica globale di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
Besenzoni ospita la Captains’ Experience per l’Italian Yacht Masters di Redazione Nautica il 10 Apr 2025
Antal Presenta il Clinic “Gioie e Dolori dell’Attrezzatura di Coperta con Vento Forte” di Redazione Nautica il 9 Apr 2025