Simrad aggiorna il software per i suoi Display Multifunzione di Ufficio stampa esterno il 3 Giu 2021 La nuova release include aggiornamenti per AIS, display radar e funzionalità di integrazione ampiamente ottimizzate Egersund, Norvegia – È stato appena rilasciato l’ultimo aggiornamento del software Simrad® per i suoi Display Multifunzione (MFD) dotati delle più recenti tecnologie e funzionalità di visualizzazione ottimizzate. Gli aggiornamenti includono una serie di miglioramenti dell’interfaccia radar e funzionalità incentrate sulla sicurezza, come Dangerous Target Alert, e una maggiore integrazione con i partner. I nuovi aggiornamenti radar semplificano visualizzazione, tracciamento e monitoraggio delle imbarcazioni e consentono di identificare imbarcazioni che potrebbero rappresentare un rischio per la rotta. Le nuove icone dell’AIS (sistema di identificazione automatica) e i simboli per i target tracciati dal radar garantiscono una migliore identificazione dei rischi e possono essere affiancati in una visualizzazione unica sullo schermo. Inoltre, diverse funzionalità di questa versione migliorano la connettività, il comfort e il controllo grazie alle integrazioni con altri prodotti facilmente integrabili con gli MFD in Simrad ®, come la CZone® Control Bar per la commutazione digitale, il supporto SteadySteer ™ e Mercury Smart Tow per mantenere una velocità ideale durante la pratica di sci nautico, il traino di gonfiabili e wakeboard. “Quest’ultimo aggiornamento del software ha reso ancora più chiara la nostra interfaccia Simrad® grazie a icone aggiornate e simbologia più chiara, oltre a un display più vivido per i cerchi distanziometrici variabili”, ha detto Stephen Thomas, SVP di prodotto. “Inoltre, abbiamo aggiunto una serie di nuove funzionalità radar sulla sicurezza che continuano a rendere Simrad® leader mondiale nell’offerta di software per la nautica”. Uno degli aggiornamenti chiave per la sicurezza è il nuovo Dangerous Target Alert che avvisa l’utente di target radar e AIS considerati pericolosi, in base ai parametri del target settati in “Impostazioni” e “Target tracciati”. Questo Alert fornisce un semplice schema in una finestra a comparsa che mostra la distanza, il rilevamento grafico e la direzione dell’imbarcazione rilevata in relazione a quella dell’utente. Visivamente, il radar in movimento e i target AIS mostreranno una traccia graduata che mostra la cronologia delle posizioni dell’imbarcazione per una maggiore consapevolezza della situazione. “Si tratta di uno strumento significativo per la sicurezza e la consapevolezza di chi naviga, perché non solo avvisa l’utente, ma lo guida alla comprensione della distanza e al rilevamento del target pericoloso”, ha aggiunto Thomas. “Mostrando il movimento cronologico dei target con percorsi chiari, si ottiene una visualizzazione più nitida sul Plan Position Indicator (PPI), a differenza dei percorsi video più vecchi e tradizionali.” Le nuove icone per i target tracciati dal radar e i simboli per i target AIS foniscono anche una visualizzazione più chiara, mentre il nuovo aspetto del display radar include un Plan Position Indicator con numeri più chiari e un’icona della barca in scala (con impostazioni). I punti salienti della nuova versione del software, inclusa una serie di nuove integrazioni, sono i seguenti: Miglioramenti dell’interfaccia radar Miglioramenti AIS Supporto SteadySteer ™ Integrazione CZone® Control Bar Barra di controllo dell’illuminazione ITC Sirius XM FishMapping (solo NSS e NSO) Integrazione Mercury Smart Tow Barra strumenti Honda Eco Mode Supporto ActiveTarget ™ Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Yacht Controller: tecnologia italiana al servizio della nautica globale di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
Besenzoni ospita la Captains’ Experience per l’Italian Yacht Masters di Redazione Nautica il 10 Apr 2025
Antal Presenta il Clinic “Gioie e Dolori dell’Attrezzatura di Coperta con Vento Forte” di Redazione Nautica il 9 Apr 2025