XENTA: abbiamo dato un nome alla migliore tecnologia per la nautica di Ufficio stampa esterno il 15 Set 2021 XENTA è nata nel 2004 attorno a un’idea, un concetto semplice ma rivoluzionario: utilizzare un joystick, l’interfaccia uomo macchina più semplice e intuitiva, per rendere la manovra di uno yacht un’azione facile, alla portata di tutti. Da allora l’azienda è cresciuta sotto tutti gli aspetti e oggi, grazie ai costanti investimenti in ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, è in grado di offrire a cantieri e armatori un’articolata linea di prodotti che segnano lo stato dell’arte per quel che concerne sistemi di guida integrati, timonerie intelligenti, joystick di manovra e di governo, manette elettroniche per il controllo dei motori, sistemi di attuazione per il comando dei timoni, eliche di manovra (thruster) sistemi di flap per l’ottimizzazione dell’assetto. Tutto ciò è disponibile per qualsiasi tipo di unità, vela e motore, sia essa una barca, uno yacht o un superyacht. Con la crescita dell’offerta XENTA e in previsione di un ulteriore ampliamento della stessa, è nata la necessità di attribuire un nome proprio a ciascun sistema prodotto, che ne identifichi immediatamente caratteristiche e funzionalità, per fornire massima chiarezza al mercato nelle fasi di pre e post vendita. Riportiamo quindi di seguito quella che da oggi in poi è la lista dei prodotti ufficiali XENTA. X-DOCK – È il Joystick XENTA, offre la possibilità di eseguire manovre complesse in modo semplice e con la massima precisione. X-POWER – Sono le manette elettroniche XENTA, il perfetto equilibrio tra un design robusto ed ergonomico e un sistema di controllo facile da utilizzare. X-STEER – È il sistema XENTA di timoneria Helm by Wire che regala un feeling superiore nella guida della barca. X-TAB – È il sistema di Flap realizzato da XENTA per correggere l’assetto dei motoryacht plananti. X-DP – È il Dynamic Positioning ovvero il sistema XENTA capace di mantenere la barca ferma e con la prua orientata sempre con gli stessi gradi bussola, senza dover dar fondo all’ancora. X-SIDE – È il sistema di controllo delle eliche di manovra (thruster) di XENTA, indispensabile per facilitare le manovre in acqua ristrette. X-AID – XENTA Adaptive Integrated Docking, richiedibile in abbinamento con X-DOCK, è il sistema adattivo che durante le manovre contrasta autonomamente le possibili perturbazioni dovute a vento e corrente, annullandole, e interviene sull’abbrivio dell’imbarcazione per controllarne l’arresto. X-SELF* – Richiedibile in abbinamento con X-DOCK e X-AID, X-SELF è il sistema di “autonomous boat 4.0”: la barca del futuro che ormeggia da sola, “intelligente”, capace di agire autonomamente sugli organi di governo, lasciando al comandante la facoltà di intervenire, se e quando lo ritenga necessario, per modificare la manovra. * Disponibile per clienti selezionati X-I2 – XENTA Integrated Intelligence è l’unità centrale a cui fa capo il funzionamento dei sistemi XENTA, garantendo la loro totale integrazione fra di essi e con la strumentazione di bordo di ogni barca. Per chi vorrà saperne di più, il team sarà XENTA presente al Salone Nautico di Genova – dal 16 al 21 settembre 2021, Power Village – Stand YE02 – per illustrare tutte le peculiarità sia dei nuovi prodotti sia della propria gamma consolidata: manette elettroniche, sistemi di timoneria elettroidraulica, joystick di manovra, flap e sistemi di controllo remoto. Per chi vorrà saperne di più, il team sarà XENTA presente al Salone Nautico di Genova – dal 16 al 21 settembre 2021, Power Village – Stand YE02 – per illustrare tutte le peculiarità sia dei nuovi prodotti sia della propria gamma consolidata: manette elettroniche, sistemi di timoneria elettroidraulica, joystick di manovra, flap e sistemi di controllo remoto. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Yacht Controller: tecnologia italiana al servizio della nautica globale di Redazione Nautica il 11 Mag 2025
Besenzoni ospita la Captains’ Experience per l’Italian Yacht Masters di Redazione Nautica il 10 Apr 2025
Antal Presenta il Clinic “Gioie e Dolori dell’Attrezzatura di Coperta con Vento Forte” di Redazione Nautica il 9 Apr 2025