Elesa al Salone Nautico 2025 di Redazione Nautica il 10 Set 2025 Elesa, leader nella progettazione e produzione di componenti standard industriali, partecipa al Salone Nautico Internazionale di Genova 2025 dal 18 al 23 settembre, presentando la propria gamma specializzata di componenti progettati per affrontare le sfide specifiche dell’ambiente nautico. L’azienda porta in primo piano soluzioni tecniche avanzate per tutti i tipi di imbarcazioni, combinando resistenza alla corrosione, durabilità e design funzionale. Sommario Componenti Nautici: Sfide dell’Ambiente MarinoLinea INOX – STAINLESS STEEL: Resistenza Massima alla CorrosioneLinea CHROMIUM: Resistenza Chimica AvanzataCLEAN Line: Design Igienico per Ambienti CriticiLinea AE-V0: Sicurezza Antincendio CertificataElesa: Partner Tecnico per Professionisti NauticiMateriali Avanzati per l’Industria NauticaErgonomia e Design per Applicazioni MarineApplicazioni Nautiche dei Componenti ElesaSalone Nautico Genova: Showcase TecnologicoQualità e Certificazioni InternazionaliSostenibilità e InnovazioneConclusioni: Tecnologia al Servizio del Mare Componenti Nautici: Sfide dell’Ambiente Marino Il settore nautico impone requisiti stringenti che trovano risposta nelle soluzioni tecniche Elesa: Resistenza alla corrosione causata da acqua di mare e salsedine Durabilità estrema per operazioni in condizioni climatiche avverse Sicurezza operativa in ambienti critici come sale motori e aree passeggeri Affidabilità meccanicaper sistemi di bordo mission-critical Linea INOX – STAINLESS STEEL: Resistenza Massima alla Corrosione La linea INOX – STAINLESS STEEL rappresenta l’eccellenza Elesa per applicazioni marine estreme: Caratteristiche Tecniche INOX Tecnopolimero con inserti in acciaio INOX per prestazioni ottimali Versioni interamente in acciaio AISI 304 e 316 per massima resistenza Resistenza totale a ruggine, sale, acqua di mare e umidità Compatibilità con agenti chimici presenti in ambiente nautico Vantaggi Componenti Tecnopolimero I componenti realizzati interamente in tecnopolimero offrono: Prestazioni affidabili in condizioni marine severe Durabilità superiore con manutenzione ridotta Compatibilità con ambienti chimicamente aggressivi Resistenza a umidità e agenti corrosivi marini Linea CHROMIUM: Resistenza Chimica Avanzata La linea CHROMIUM si distingue per superfici cromate ad alta resistenza a: Acetone e solventi utilizzati in manutenzione nautica Acqua di mare e salsedine per esposizione prolungata Acido formico e altre sostanze chimiche marine Alcol etilico e detergenti per pulizia professionale Soluzioni a base di cloroper sanificazione ambienti Progettata specificamente per attrezzature destinate ad ambienti esterni soggetti a: Condizioni climatiche sfavorevoli con escursioni termiche Frequenti cicli di pulizia con detergenti aggressivi Esposizione continuativa agli agenti atmosferici marini CLEAN Line: Design Igienico per Ambienti Critici La linea CLEAN in colore bianco RAL 9002 è ottimizzata per applicazioni dove igiene ed estetica sono prioritarie: Specifiche Tecniche CLEAN Line Inserti in acciaio INOX per massima durabilità Superfici facili da pulire per manutenzione semplificata Design compatto senza cavità per accumulo residui Prevenzione accumulo di sale, polvere e contaminanti Applicazioni Ideali Ambienti dove igiene è requisito essenziale Estetica professionale per aree visibili Resistenza agli agenti atmosferici marini Prestazioni durature in condizioni marine difficili Linea AE-V0: Sicurezza Antincendio Certificata La linea AE-V0 utilizza tecnopolimero autoestinguente certificato V0 secondo standard UL-94 V (Underwriters Laboratories): Certificazioni di Sicurezza Standard UL-94 V0 per resistenza alla fiamma Tecnopolimero autoestinguente per sicurezza passiva Conformità normative antincendio marine internazionali Idoneità ambienti pubblici ad alta criticità Applicazioni Marine Critiche Aree passeggeri: dove la sicurezza antincendio è obbligatoria Sale motori: per componenti vicino a fonti di calorePannelli di controllo: in ambienti elettrici sensibili Zone ad alto rischio: dove le normative impongono materiali V0 Elesa: Partner Tecnico per Professionisti Nautici La partecipazione al Salone Internazionale di Genova rafforza il posizionamento di Elesa come partner tecnico specializzato per il settore nautico attraverso: Proposta Tecnica Integrata Affidabilità meccanica testata in condizioni estreme Resistenza ambientale specifica per applicazioni marine Estetica riconoscibile con design funzionale italiano Gamma completa per diverse esigenze applicative Competenze Specialistiche Progettazione personalizzata per applicazioni specifiche Testing rigoroso in condizioni simulate marine Certificazioni internazionali per mercati globali Supporto tecnico specializzato per professionisti Materiali Avanzati per l’Industria Nautica Elesa sviluppa soluzioni con materiali all’avanguardia per il settore nautico: Tecnopolimeri Speciali Resistenza UV per esposizione solare prolungata Stabilità dimensionale in condizioni di umidità variabile Resistenza chimica a combustibili e oli marini Proprietà antiscivolo per sicurezza operatori Acciai Inossidabili AISI 316 per massima resistenza alla corrosione marina AISI 304 per applicazioni standard in ambiente nautico Finiture speciali per estetica e funzionalità Trattamenti superficiali per prestazioni ottimizzate Ergonomia e Design per Applicazioni Marine I componenti Elesa integrano ergonomia avanzata con design specifico per: Utilizzo con guanti in condizioni operative marine Grip ottimizzato su superfici bagnate o scivolose Visibilità in condizioni di scarsa illuminazione Facilità di manutenzione per accesso rapido Applicazioni Nautiche dei Componenti Elesa Le soluzioni Elesa trovano impiego in diverse applicazioni marine: Imbarcazioni da Diporto Sistemi di governo e controlli di navigazione Equipaggiamenti di coperta per manovre velice Accessori cabin per comfort e funzionalità Sistemi ancoraggio e ormeggio Nautica Professionale Imbarcazioni commerciali e da lavoro Sistemi di pesca e attrezzature specialistiche Mezzi di salvataggio e sicurezza Equipaggiamenti portuali e di servizio Salone Nautico Genova: Showcase Tecnologico La presenza di Elesa al Salone Nautico di Genova 2025 rappresenta: Vetrina internazionale per innovazioni tecniche Networking specializzato con professionisti nautici Lancio prodotti specifici per il mercato marino Consolidamento partnership con cantieri e designer Qualità e Certificazioni Internazionali Elesa garantisce standard qualitativi elevati attraverso: Certificazioni ISO per processi produttivi Test di laboratorio per validazione prestazioni Controllo qualità rigoroso su ogni lotto produttivo Conformità normative marine internazionali Sostenibilità e Innovazione L’approccio Elesa alla nautica integra: Materiali riciclabili per ridotto impatto ambientale Durabilità estesa per riduzione sostituzioni Efficienza produttivacon tecnologie avanzate Ricerca continua per soluzioni innovative Conclusioni: Tecnologia al Servizio del Mare La partecipazione di Elesa al Salone Nautico Genova 2025 conferma l’impegno dell’azienda verso il settore nautico con soluzioni tecniche che coniugano innovazione, resistenza e design. Le linee INOX, CHROMIUM, CLEAN e AE-V0 rappresentano la risposta tecnologica alle sfide specifiche dell’ambiente marino, supportando professionisti e costruttori con componenti affidabili e performanti. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Harken al Salone Nautico di Genova 2025: le novità tra tecnologia e performance di Redazione Nautica il 10 Set 2025
Schenker Watermakers presenta QUBE, il nuovo dissalatore super-compatto di design di Redazione Nautica il 5 Set 2025
Besenzoni al Salone di Genova 2025 con la gamma completa di passerelle di Redazione Nautica il 5 Set 2025
Navico presenta a Genova i nuovi chartplotter Simrad NSS4 e B&G Zeus SR di Redazione Nautica il 5 Set 2025
Smart Sailor: il marinaio digitale con IA debutta a Cannes e Genova di Redazione Nautica il 4 Set 2025