I-Carbon al METS con i nuovi deck fillers di Ufficio stampa esterno il 2 Dic 2022 I-Carbon, l’azienda italiana sempre all’avanguardia nella ricerca e sviluppo e nell’innovazione continua, ha appena presentato in anteprima mondiale al METS di Amsterdam i suoi nuovi deck fillers, il sistema di candelieri e un’esclusiva bitta completamente invisibile. I nuovissimi deck fillers I-carbon sono unici nel loro design, con un’impugnatura asimmetrica che conferisce loro un aspetto più tecnico e in stile “automotive”. Sono facili da aprire e chiudere, sicuri in ogni condizione di navigazione e resistenti perché realizzati in alluminio marino o in acciaio inox AISI316L. Il sistema di candelieri I-Carbon è composto da 3 tipi: candelieri fissi (da installare permanentemente a bordo), rimovibili con sistema di aggancio rapido e rimovibili con sistema di aggancio a baionetta. I candelieri sono realizzati con tubi in fibra di carbonio e terminale inferiore in acciaio inox AISI316L. – Il tipo “fisso” ha un terminale con perno filettato da avvitare direttamente in coperta. Può essere fissato dal basso mediante un dado oppure può essere avvitato su una contropiastra filettata predisposta sullo scafo. – Il tipo rimovibile “quick lock” utilizza i raccordi rapidi I-Carbon per la base in coperta e per il tappo maschio che porta il tubo di carbonio. – Il tipo rimovibile “a baionetta” ha una speciale presa di coperta da montare sull’imbarcazione e un dispositivo di aggancio a baionetta che si innesta con una rotazione di 90°. I candelieri sono disponibili in 3 misure, con diametri dei tubi di 33 mm, 45 mm, 66 mm a seconda delle esigenze del Cliente e del loro specifico utilizzo a bordo, considerando anche le dimensioni dell’imbarcazione e le sue normative. Un’altra innovazione di I-Carbon è rappresentata da una bitta completamente retrattile, che viene montata a incasso e che va a filo con la linea di coperta/teak rendendola totalmente invisibile. Tra le sue numerose caratteristiche uniche, le più evidenti sono il design raffinato, il fatto che non richiede drenaggio e che può essere montata dall’esterno, senza dover necessariamente accedere all’interno. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Schenker Watermakers presenta QUBE, il nuovo dissalatore super-compatto di design di Redazione Nautica il 5 Set 2025
Besenzoni al Salone di Genova 2025 con la gamma completa di passerelle di Redazione Nautica il 5 Set 2025
Navico presenta a Genova i nuovi chartplotter Simrad NSS4 e B&G Zeus SR di Redazione Nautica il 5 Set 2025
Smart Sailor: il marinaio digitale con IA debutta a Cannes e Genova di Redazione Nautica il 4 Set 2025
Quick Nautical Equipment e Volvo Penta: nuova integrazione per un ormeggio più semplice di Redazione Nautica il 4 Set 2025