Le novità di Saim Marine ai saloni autunnali di Redazione Nautica il 11 Ago 2025 SAIM Marine, divisione nautica del Gruppo SAIM, porta ai saloni autunnali 2025 una gamma di innovazioni pensate per migliorare l’efficienza, la sicurezza e la sostenibilità a bordo. Con oltre 30 anni di esperienza e una rete di assistenza internazionale, l’azienda conferma il proprio ruolo di riferimento nella componentistica nautica. Fra le anteprime spicca il SAIM IoT Monitoring System, una piattaforma hardware e software che integra tutti i parametri fondamentali dei prodotti installati a bordo in un’unica interfaccia intuitiva. Dati come consumi, temperature, ore di moto e stati di funzionamento diventano così accessibili in tempo reale, consentendo manutenzione predittiva, riduzione dei costi operativi e gestione semplificata degli impianti. Altra novità è OPMS Seamless Integration, il sistema per la gestione ottimale delle fonti energetiche di bordo. Disponibile in tre versioni (Seamless Transfer, EVO e POWER), garantisce continuità di alimentazione, integrazione con pannelli solari e possibilità di controllo da remoto, nel rispetto delle normative ISO, IEC e RINA. SAIM Marine introduce anche Zipwake PRO, l’evoluzione dei sistemi di stabilizzazione della casa svedese: 5 volte più reattivo, più preciso nella regolazione di rollio e beccheggio e capace di ottimizzare consumi e sicurezza in navigazione. Sul fronte sostenibilità, debutta Enteron®, sistema certificato per il trattamento delle acque reflue a bordo che consente di scaricare in mare solo acqua depurata senza prodotti chimici, conforme alle direttive IMO/MARPOL e MED. Infine, arriva JOY, la galloccia self-tailing brevettata da Bonomi, che unisce semplicità di utilizzo e innovazione tecnologica, rendendo più sicure ed efficienti le manovre di ormeggio. Con queste novità, SAIM Marine conferma la propria vocazione all’innovazione, offrendo soluzioni tecnologiche avanzate per cantieri, comandanti e armatori. Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Jolly, la sedia più sottile al mondo debutta ai saloni nautici di Cannes e Genova 2025 di Redazione Nautica il 31 Lug 2025