Sanguineti raddoppia fatturato e capacità produttiva con la nuova sede di Casarza Ligure di Redazione Nautica il 10 Giu 2025 Sanguineti, storica azienda italiana specializzata in attrezzature per superyacht, ha completato il trasferimento nella nuova sede produttiva di Casarza Ligure(GE). L’operazione, supportata da un investimento superiore ai 4 milioni di euro, segna una fase di crescita straordinaria per l’azienda del Gruppo Quick. Sommario La crescita esplosiva di SanguinetiNuovo stabilimento all’avanguardia: 8.000 mq di eccellenzaCaratteristiche tecniche del nuovo impiantoIndustria 4.0 e tradizione artigianaleLeadership nel settore superyachtProdotti iconici per la nautica di lussoMercato di riferimento e prospettiveStrategia di crescita e sviluppo del personaleRafforzamento dell’organicoSinergie con il Gruppo QuickVantaggi competitivi della nuova sedeEfficienza e flessibilità produttivaPosizione strategica in LiguriaConclusioni: il futuro della nautica italiana La crescita esplosiva di Sanguineti Fondata nel 1958, Sanguineti ha accompagnato lo sviluppo del settore nautico mantenendo un approccio artigianale alla progettazione e produzione di componenti per superyacht. Negli ultimi due anni, l’azienda ha registrato una crescita eccezionale con il fatturato più che raddoppiato, spinta dall’acquisizione da parte del Quick Group nel 2023. Nuovo stabilimento all’avanguardia: 8.000 mq di eccellenza Caratteristiche tecniche del nuovo impianto La nuova sede produttiva di Casarza Ligure si estende su 8.000 metri quadrati, il doppio della precedente struttura di Chiavari. Lo stabilimento è dotato di: Macchinari all’avanguardia per un valore di 1,6 milioni di euro Fresatrici CNC e torni di ultima generazione Macchine da taglio a getto d’acqua ad alta precisione Cabina di verniciatura di nuova costruzione Sistema digitale integrato con l’ufficio tecnico Industria 4.0 e tradizione artigianale Il nuovo stabilimento è pienamente conforme agli standard di Industria 4.0, garantendo benefici significativi sui tempi di produzione. Nonostante l’evoluzione tecnologica, Sanguineti mantiene la propria identità artigianale: ogni prodotto rimane un pezzo unico o parte di piccole serie personalizzate. Leadership nel settore superyacht Prodotti iconici per la nautica di lusso I prodotti Sanguineti sono riconoscibili su yacht e superyacht in navigazione mondiale: Passerelle su misura Spiaggette personalizzate Gruette per tender ad alta tecnologia Scale multifunzionali Iconiche sedute da regista Molti di questi componenti appartengono a esemplari storici varati quattro, cinque o sei decenni fa, testimonianza della qualità costruttiva italiana. Mercato di riferimento e prospettive Simone Lorenzano, Managing Director di Sanguineti nominato a febbraio 2025, evidenzia: “Il nostro mercato principale è rappresentato dai superyacht tra i 30 e i 60 metri, ma siamo già pronti a salire di livello. Grazie ai nuovi spazi e macchinari, siamo in grado di affrontare progetti superiori agli 80 metri”. Strategia di crescita e sviluppo del personale Rafforzamento dell’organico Sanguineti ha avviato un piano di rafforzamento dell’organico per aumentare la forza lavoro. I nuovi assunti saranno affiancati da maestranze esperte, garantendo il passaggio generazionale dei saperi che hanno reso l’azienda un punto di riferimento nel panorama nautico internazionale. Sinergie con il Gruppo Quick L’integrazione con Quick Group – leader internazionale nella produzione di attrezzature nautiche – ha aperto nuove opportunità di investimento e sviluppo. La nuova ubicazione permette una collaborazione stretta con le altre realtà del Gruppo, mantenendo la vicinanza ai principali cantieri nautici italiani. Vantaggi competitivi della nuova sede Efficienza e flessibilità produttiva Il layout degli spazi è stato progettato per: Ottimizzare la distribuzione di aree produttive e uffici Rafforzare la sinergia tra reparti Migliorare il flusso operativo Aumentare efficienza e flessibilità Migliorare le condizioni di lavoro del personale specializzato Posizione strategica in Liguria La scelta di Casarza Ligure mantiene Sanguineti vicina alla storica sede di Chiavari, preservando i legami con la forza lavoro locale e i principali cantieri nautici italiani, cuore pulsante della nautica di lusso mediterranea. Conclusioni: il futuro della nautica italiana Il trasferimento di Sanguineti nella nuova sede di Casarza Ligure rappresenta un perfetto esempio di come l’eccellenza manifatturiera italiana possa evolversi senza perdere la propria identità. L’investimento di 4 milioni di euro, il raddoppio della capacità produttiva e l’integrazione con le tecnologie Industria 4.0posizionano l’azienda come leader nel settore delle attrezzature per superyacht. La combinazione tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica conferma il ruolo di Sanguineti come punto di riferimento per i cantieri più esigenti del panorama nautico internazionale Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!
Schenker Watermakers: il dissalatore si comanda dal chartplotter grazie alla nuova interfaccia integrata di Redazione Nautica il 9 Lug 2025
Integrazione QNE e Mercury Marine: Thruster e Joystick Piloting Ufficialmente Disponibili di Redazione Nautica il 3 Lug 2025