DYNAMO: Distributed leisure Yacht-carried sensor-Network for Atmosphere and Marine data crowdsourcing applications
Risorse web:
http://fairwind.uniparthenope.it
https://github.com/openfairwind
Canale YouTube Expo 2020 Italian Pavillon:
https://www.youtube.com/channel/UChQfN70LKoGLfeBIDF7uXHw
Evento in streaming:
Il crowdsourcing dei dati è una tecnologia sempre pi pervasiva e che cambialo stile di vita grazie all’effetto volano che risulta dall’interazione tra Internet delle cose e Cloud Computing. DYNAMO (Distributed leisure Yacht-carried sensor-Network for Atmosphere and Marine data crowdsourcing applications) definisce e rende operativa un’infrastruttura dedicata alla raccolta di dati ambientali marini da parte di imbarcazioni da diporto. DYNAMO sfrutta la scienza partecipativa, finora mai applicata al sistema mare. Migliora le operazioni di previsione meteo-marina utilizzando i dati acquisiti in crowdsourcing per l’addestramento di algoritmi predittivi basati sull’Intelligenza Artificiale. In questo evento didattico presentiamo il kit di sviluppo software open source FairWind++ per applicazioni di elettronica marina. Mostriamo come progettare e realizzare un’App FairWind per una fruizione turistica smart e sostenibile delle aree marine costiere, alimentata da diverse fonti di dati ottenute attraverso il crowdsourcing e perfettamente integrate in un ecosistema di bordo (elettronica marina).
3. Agenda (ora di Dubai)
10.30-11.15 – Benvenuto e introduzione – Prof. Giorgio Budillon
11.15-12.00 – La raccolta partecipativa dei dati marini – Prof. Yuri Cotroneo (remote)
12.00-12.45 – Introduzione all’ecosistema DYNAMO – Prof. Raffaele Montella
12.45-13.30 – L’Intelligenza Artificiale per le applicazioni commerciali, per il diporto, per
lo sport e per la sicurezza in mare – prof. Angelo Ciaramella
13.30-14.00 – Pausa pranzo
14.00-14.30 – Introduzione al Corso di Laurea in Informatica e alla iOS Foundation @
uniParthenope – prof. Angelo Ciaramella
14.30-16.30 – Creare un’applicazione nativa per FairWind – Ciro Giuseppe De Vita &
Gennaro Mellone
16.30-18.15 – Sviluppare un’applicazione iOS da usare con il sistema
DYNAMO/FairWind – Prof. Michele Di Capua, Emanuel Di Nardo
18.15 – 18.30 – Saluti finali – prof. Raffaele Montella