Pesca Traina d’altura ai tonni di branco L'obiettivo principale della traina d'altura in Mediterraneo è il tonno rosso, meglio conosciuto nel mondo come bluefin. E' il tonno che raggiunge le massime dimensioni ed è anche uno dei pesci più grandi che solcano gli oceani di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca I teaser per la traina d’altura Nella traina d'altura, uno degli obiettivi primari è quello di riuscire a sollevare i pesci dal fondo verso la superficie o di avvicinarli alla poppa della barca per indurli ad abboccare alle esche di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Traina al pesce serra E' un pelagico molto diffuso nell'Atlantico occidentale, lungo le coste degli Stati Uniti, alle Azzorre e lungo le coste del Portogallo, ma è presente in banchi massicci anche nel Mediterraneo di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Traina con la seppia Da anni la seppia viene considerata una delle regine nella traina con esche naturali, per le nuove generazioni di pescatori pero', ci possono essere alcuni dubbi su come utilizzare al meglio questo cefalopode di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Traina alle grandi ricciole La maggior parte dei predatori presenti nel Mediterraneo puo' rimanere vittima di un'esca viva sapientemente manovrata, ma la preda piu' ambita da tutti i pescatori sportivi e' la grande ricciola di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Traina alle ricciole di branco La traina alle ricciole di branco si effettua affondando le esche e cercando di portarle quanto piu' vicino possibile alle cigliate delle secche o alle scarpate con forti dislivelli, dove presumibilmente si possono incontrare questi pesci in caccia o in fase di riposo di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Traina alle palamite La palamita puo' essere considerata il battesimo del fuoco di un trainista. E' un combattente tenace e divertente, in grado di opporre una difesa con fughe veloci e spostamenti improvvisi di direzione di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca I mulinelli per la traina d’altura La traina in mare aperto necessita di attrezzature specifiche. Generalmente si tende ad adattare canne e mulinelli già in possesso, ma per un'attrezzatura al top, bisogna equipaggiarsi ex novo di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca La traina con il monel L'appellativo monel non si riferisce a un monofilo metallico, ma a un sistema di pesca, con i suoi accessori e le sue regole. di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca La traina d’inverno Inizia la stagione fredda e molti pescatori cominciano a pensare seriamente a mandare a riposare la barca, nell'attesa di temperature piu' miti. Ma forse questo e' il periodo in cui si puo' pescare con maggior tranquillita' e con buone possibilita' di successo. di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere