Pesca Drifting, gli inneschi Nella maggior parte delle situazioni, nel drifting l'innesco va proposto in una certa maniera e soprattutto deve tener conto della corrente, che potrebbe deteriorare l'esca di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Inchiku, la nuova frontiera La diffusione del vertical jigging ha sviluppato la propensione verso tecniche di origine orientale ed infatti, più che un'esca, l'inchiku è un sistema di pesca vero e proprio conosciuto anche come bottom ship di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Inchiku, caliamo l’esca Nell'inchiku, come nel vertical jigging, ci troviamo di fronte ad una tecnica in cui la conoscenza dei fondali è alla base della pesca si di predatori che di grufolatori di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca L’arte di fingere, a pesca in mare aperto Con Roberto Steiner una chiaccherata informale sulla traina d'altura, sulle sue difficoltà, su come comportarsi commettendo meno errori possibile di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca I pesci dell’estate e del primo autunno Il servizio parla delle esche naturali, vive e morte, e dei modi migliori di presentarle per la traina costiera e alturiera. I segreti e gli strumenti per affondare le lenze. di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Drifting, esche in pesca Il concetto di questa tecnica di pesca è quello di attirare il tonno nella scia della pastura, facendogli trovare le esche con l'amo di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Drifting, primi passi Una delle fasi salienti del drifting è la pasturazione, necessaria per portare i tonni in prossimità delle esche, che inizia con la srisciata, un'anticipazione della pastura vera e propria, effettuata con la barca in movimento di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Il bolentino di alta profondità La pesca è spesso guidata da momenti e mode, ma soprattutto la voglia di pescare aumenta esponenzialmente con la possibilità di realizzare carnieri di riguardo di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Le prede del bolentino profondo Questa tecnica è molto affascinante per le sorprese che spesso possono capitare e che gratificano il pescatore. Gli squali di profondità sono soliti abboccare con voracità, specialmente sulle secche che sono state ripulite da cernie e occhioni di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere
Pesca Il bolentino costiero Si tratta della classica pesca a fondo praticata con la barca all'ancora o in deriva ed è il sistema più rapido per avvicinarsi al mondo della pesca in maniera intelligente e facile di Nautica Editrice il 21 Ago 2016 Continua a leggere