Itama 54 di Redazione Nautica il 21 Mag 2025 Sommario Il celebre brand torna a far parlare di séGli esterniGli interniLa motorizzazione Il celebre brand torna a far parlare di sé Itama ha presentato ufficialmente il progetto del nuovo Itama 54, un’imbarcazione che segna il ritorno del prestigioso marchio nel segmento open cruiser runabout tra i 50 e 59 piedi. Questo modello innovativo, fedele allo stile e all’eleganza Made in Italy caratteristici del brand, rappresenta un’evoluzione significativa in termini di comfort e vivibilità. L’Itama 54, lungo 16,44 metri e con un baglio di 4,73 metri, mantiene l’estetica essenziale e inconfondibile del marchio, introducendo però elementi innovativi. Il progetto, svelato al BOOT Düsseldorf, è frutto della collaborazione tra il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, e la Direzione Engineering del Gruppo, con design di interni ed esterni curato da Tommaso De Luca. Tra le caratteristiche distintive degli esterni figura l’ampio prendisole di prua perfettamente integrato nella coperta, con una parte centrale ribassata che crea continuità nel design. Una novità interessante è il posizionamento dell’accesso all’area di prua sul lato destro del parabrezza anziché al centro, soluzione che ottimizza la comodità e la funzionalità degli spazi. Particolarmente degno di nota è il design dello specchio di poppa, inclinato verso l’esterno, che non solo conferisce dinamismo alle linee esterne ma permette di ricavare un generoso spazio di stivaggio di 1.800 litri sotto il prendisole, ideale per water toys. L’elemento più rivoluzionario dell’Itama 54 è indubbiamente il layout a doppio pozzetto dell’area living esterna. Per la prima volta, questo modello offre due zone completamente dedicate al relax grazie a due divani a C in grado di ospitare fino a 10 persone Gli esterni Il pozzetto di poppa è dotato di un tavolo con sistema di movimentazione per adattarsi sia al relax sia ai pasti, mentre il secondo pozzetto, posizionato vicino al parabrezza, fornisce un’area ben riparata durante la navigazione. I due ambienti sono separati da una pratica ghiacciaia, mentre sul lato sinistro trova posto un ampio mobile bar a servizio di entrambe le zone. La plancia, con seduta ergonomica e cruscotto flottante innovativo, completa l’area esterna. Gli interni Il lower deck ospita due cabine, due bagni, una cucina e una dinette. La cabina armatoriale a prua è dotata di un letto centrale con cassettoni e due armadi, mentre la cabina ospiti a centro barca può essere configurata con un letto alla francese o con letti a castello. La continuità con il design esterno si riflette nella semplicità e funzionalità degli interni, arricchiti da materiali pregiati come legno, pelle e tessuto. Un elemento innovativo è rappresentato dalle vetrate laterali che, per la prima volta, corrono lungo lo scafo, rendendo il profilo dell’imbarcazione moderno e accattivante. La motorizzazione L’Itama 54 è motorizzato con la nuova linea I6 di MAN, disponibile in due configurazioni: nella versione standard, equipaggiato con una coppia di MAN i6-730hp, raggiunge una velocità massima di 33 nodi e una velocità di crociera di 28 nodi; nella versione optional, con una coppia di MAN i6-850hp, arriva a una velocità massima di 37 nodi e una velocità di crociera di 33 nodi. Con questa nuova imbarcazione, Itama conferma la propria capacità di evolversi senza tradire l’identità che ha reso il marchio un’icona della nautica italiana, combinando tradizione ed innovazione in un prodotto che ridefinisce gli standard del segmento. Per ulteriori informazioni www.itama-yacht.com Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!